Ormai ci siamo….. Il 22 luglio 2013 si aprono le porte per tutti al Videocorso Controllo di Gestione Turbo
Patrizio , Ma cosa ci racconti in Controllo di Gestione Turbo???
Quali sono gli argomenti trattati ?
Ecco una sintesi degli argomenti :
Modulo 1 : Il budget e la pianificazione aziendale
• Come utilizzare la Pianificazione Aziendale
• Come creare ed adoperare il budget come strumento di controllo e motivazione
• Come riclassificare il conto economico a costi fissi e costi variabili
• Come utilizzare il Calcolo del punto di pareggio come supporto per le strategie d’azienda
• Come calcolare il margine di sicurezza
• Quali indici economici possono essere significativi
• Come controllare gli scostamenti tra budget e consuntivi
• Come proiettare i dati nel futuro della tua azienda
• Come costruire e utilizzare il budget di cassa
• Come controllare il flusso di cassa
Modulo 2: L’Analisi del bilancio con indici e rating
• Come vedere l’impresa secondo i tre aspetti dell’azienda
• Come Acquistare familiarità con il bilancio d’esercizio acquisendo alcune delle principali tecniche di interpretazione dei dati
• Come riclassificare il bilancio secondo il criterio finanziario
• Come analizzare la solidità aziendale
• Come analizzare la solvibilità aziendale
• Come analizzare la gestione reddituale
• Quali sono le interrelazioni tra alcuni indici significativi
• Come si forma il rating
• Come calcolare uno score (punteggio) per determinare il rating di bilancio
Modulo 3: Contabilità Analitica, Controllo dei costi, Controllo degli sprechi.
• Come utilizzare la contabilità analitica per commessa centri di costo e prodotto
• Come gestire il controllo della commessa
• Come gestire il tuo sistema di contabilità analitica a costi diretti o indiretti?
• Quali sono i criteri di ripartizione dei costi non imputabili direttamente
• Quali possono essere i vantaggi della rilevazione dei costi della non qualità
• Come impostare un sistema di miglioramento continuo passo passo – Il Kaizen
• Come impostare un programma di controllo gestionale per diminuire gli sprechi e controllare i costi
Ma può rispondere anche ad alcune domande che spesso si chiede chi fa impresa :
Eccone alcune:
• La mia azienda ha guadagnato! Ma perché non ho soldi?
• Indebitarsi può servire ad aumentare la redditività della mia azienda?
• E’ meglio perdere quel lavoro,quella commessa ,quella vendita , o accettare il prezzo con guadagni per noi più bassi?
• Cosa devo fare per avere un buon rating?
• Perché i concorrenti riescono a fare prezzi più bassi dei miei ?
• Quali sono i prodotti che vanno eliminati dalla produzione?
• Conviene chiudere un reparto in perdita o no?
• Conviene produrre internamente o dare le lavorazioni all’esterno?
Pensi possa fare al caso Tuo ?
Per alcune di queste domande , ho già risposto anche in questo blog prendendo spunto da corsi di formazione fatti in aula
Ti conviene cliccare in fretta
Ciao Patrizio Gatti
Per rimanere aggiornato con questo blog iscriviti ai Feed RSS
E tu cosa ne pensi ? Lascia il tuo commento
============================================================================================
============================================================================================
Clicca su “mi piace per entrare nella pagina Facebook :”Controllo di Gestione Turbo”
Diventa Fan su Facebook alla ns. pagina “Mondo d’impresa “