Sprechi aziendali : perche’ non misurarli e combatterli???

Tempo di lettura: 2 minuti

Spesso per controllare gli sprechi dobbiamo cominciare dalle cose semplici l’importante è misurarli.

 

Vediamo un esempio reale.
In una impresa metalmeccanica di carpenteria pesante che lavora su grosse commesse è stato inviato un ordine di merce al fornitore utilizzando il fax .

Il materiale spedito dal fornitore è arrivato non conforme nonostante il fax del mittente riportava i dati dell’ordinativo nel modo corretto. Il Costo del vettore era a carico dell’azienda metalmeccanica.

Cosa ha determinato in azienda la consegna di materiale sbagliato?
A causa dell’errata consegna di materiale , il magazziniere ha dovuto verificare il tutto , segnalarlo all’ufficio controllo il quale ha provveduto a compilare il dato nel determinato modulo predisposto dalla Direzione per la rilevazione delle non conformità.

L’addetto alla qualità ha comunicato il tutto all’impiegata che si occupava di acquisti la quale dopo una lunga telefonata di reclamo col fornitore ,ha scritto un fax e lo ha inviato .

Dopo qualche giorno, è arrivato il materiale giusto e qui è stato ricontrollato anche in maniera superiore al dovuto da parte del magazziniere .In questo caso da rilevare l’extra controllo per maggiore sicurezza, (questa volta il trasporto è a carico del venditore ). Costi per ore straordinarie del personale per cercare di consegnare il tutto nel più breve tempo possibile.

Nonostante le ore straordinarie, la volontà dell’azienda e dei suoi dipendenti l’errata data di consegna del fornitore ha determinato un ritardo della consegna dell’impianto da parte della carpenteria al cliente, il quale ha applicato la penale come previsto dal contratto.

Sono state fatte tante telefonate ed incontri della direzione dell’azienda metalmeccanica per scusarsi dell’accaduto e per cercare di non perdere il cliente .
Nonostante ciò la carpenteria ha avuto una perdita di immagine con conseguenze non ancora conosciute.
Quanto è stato  IL COSTO?????

Quante volte si sente di casi simili . Si prendono provvedimenti per diminuire gli sprechi o per lo meno per misurarli?

Per rimanere aggiornato con questo blog iscriviti ai Feed RSS

E tu cosa ne pensi ? Lascia il tuo commento

===========================================

 

Ti è interessato questo articolo?

Ricevi i continui aggiornamenti sulla gestione aziendale Iscrivendoti gratuitamente alla nostra Newsletter

Iscriviti subito e ricevi anche un Omaggio

Nome:
Email:
Rispettiamo la tua privacy e detestiamo lo spamming quanto te: il tuo indirizzo non sarà comunicato, ceduto o prestato a NESSUNO. Ogni e-mail di aggiornamento conterrà un link da cui potrai cancellarti facilmente e con un solo click.
Consenso al trattamento dei dati personali e sensibili ai sensi del T.U. Privacy (D.Lgs. 196/03).

===========================================


Diventa Fan su Facebook alla ns. pagina “Mondo d’impresa “

 

 

 

Share

Leave A Comment

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.