Controllo di gestione per fissare gli obiettivi

Tempo di lettura: < 1 minuti

Il Controllo di gestione è un sistema che consente alla direzione di:

fissare gli obiettivi nella fase previsionale,attuare il programma (budget) nella fase esecutiva,verificare la corrispondenza tra realizzato e programmato nella fase di controllo.”.

Il controllo di gestione può essere definito:

1. processo direzionale il cui scopo ultimo consiste nell’influenzare il comportamento decisionale del management e si estende quindi su quasi tutti gli aspetti di chi governa un’impresa.

2. un insieme di impostazioni organizzative e di metodologie contabili ed informatiche destinate alla programmazione delle scelte aziendali tenendo di vista i livelli di efficienza ed efficacia della loro realizzazione.

3.lo studio dell’andamento gestionale delle varie funzioni aziendali nel loro svolgimento, al fine di ottenere da tutti i responsabili la massima efficienza, mettendo in evidenza gli eventuali scostamenti dei dati consuntivati mese per mese o trimestre per trimestre, risalendone alle cause dando la possibilità agli stessi responsabili di intervenire tempestivamente per correggere la gestione successiva.

Ho fatto del controllo di gestione un vero e proprio credo per il miglioramento dell’azienda.

Share

Leave A Comment

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.