Come e perché ti dovresti interessare alla contabilità analitica?
La contabilità analitica serve a vedere se un reparto guadagna o perde, se una commessa è redditizia o no.
Ho ancora in mente un caso reale in cui il titolare di una Azienda che era regolarmente in utile ed era composta da più reparti di produzione, aveva la sensazione che alcuni reparti rendevano di più mentre aveva l’impressione che un reparto non rendesse e queste risposte dai dati dal bilancio non riusciva ad averle.
Dopo aver implementato un sistema su misura per il controllo della contabilità industriale, una accurata analisi mensile ci ha permesso di verificare che il reparto in questione mensilmente andava in perdita.
A questo punto l’imprenditore ha preferito esternalizzare la linea di produzione ad una altra piccola azienda mantenendo intatto il mercato verso i clienti, ma spostando il suo personale verso altri reparti che gli producevano utili.
Facendo questa operazione ha potuto potenziare la produzione degli altri reparti che già erano in utile, migliorando così i risultati economici.
A mio avviso non si dovrebbe permettere che parte degli utili vengano mangiati da rami secchi , e tu cosa ne pensi …..allora ne vale la pena controllare l’azienda non solo coi bilanci?
Per ricevere le nostre novità e gli aggiornamenti iscriviti alla ns. newsletter
Per rimanere aggiornato con questo blog iscriviti ai Feed RSS
A Cura di Patrizio Gatti
Autore di “Amministrare l’Azienda”
Per rimanere aggiornato con questo blog iscriviti ai Feed RSS
===========================================
===========================================
Diventa Fan su Facebook alla ns. pagina “Mondo d’impresa “
L’articolo è stato anche pubblicato nel blog di Bruno Editore www.giacomobruno.it
1 Comment
Imprese che producono su commessa? ecco 5 spunti !!! | Plan Consulting di Patrizio Gatti
[…] importanti perché sono ancora tante le imprese che non utilizzano ancora sistemi anche semplici di contabilità analitica e non avendo valutato bene sino a che punto possono crescere si indebitano […]