Nov 19, 2010
Basilea 3, Controllo gestione, credito bancario, finanziamenti, Rapporto Banca Impresa
3
G20 – Via libera a Basilea 3
Dal vertice del G20 arriva l’ ok definitivo a Basilea 3.
E’ stato affidato al Financial stability board presieduto dal governatore della Banca d’Italia, Mario Draghi, la stesura della lista degli istituti bancari “troppo grandi per fallire”.
Per Draghi, le nuove norme rappresentano una “pietra miliare” ma non sono sufficienti per affrontare i rischi delle banche “too big to fail”.
Secondo il “Financial Times”, la lista delle 20 banche mondiali a rischio sistemico al momento comprende: le statunitensi Bank of America-Merrill Lynch, Citigroup, Goldman Sachs, JPMorgan Chase, Morgan Stanley; le britanniche Barclays, Hsbc, Royal Bank of Scotland, Standard Chartered; le francesi Bnp Paribas e Societe Generale; le italiane UniCredit e Intesa Sanpaolo, le spagnole Santander e Bbva; le svizzere Credit Suisse e Ubs, la tedesca Deutsche Bank; la canadese Rbc e l’olandese Ing.
Queste, dunque, le banche di “Serie A”, tutti mega-istituti che, per la loro dimensione e importanza, se dovessero rischiare il fallimento verrebbero salvate ad ogni costo……pesando, ancora una volta, sui contribuenti.
L’Fsb lavorerà in stretto coordinamento con le Autorità di vigilanza nazionali e con gli organismi internazionali di settore allo scopo di creare un meccanismo che permetta di gestire in maniera rapida e sicura l’eventuale fallimento di una banca senza che questo destabilizzi il sistema finanziario ed esponga il denaro pubblico al rischio di nuove perdite.
( Fonte: www. Il Sole24ore.com – articolo del 12 nov. 2010 )
Per rimanere aggiornato con questo blog iscriviti ai Feed RSS
E tu cosa ne pensi ? Lascia il tuo commento
A cura di Dott.ssa Alessandra Gervasi Ufficio Finanziamenti Plan Consulting
===========================================
===========================================
Diventa Fan su Facebook alla ns. pagina “Mondo d’impresa “
Articoli collegati:
- Basilea 3:Alcune banche superano l’esame:altre dovranno cambiare scenario? Manca poco più di un mese al G20 di Seul...
- Basilea 3 : quali le percezioni delle banche verso il 2012 ??? Per capire che cosa succederà nel 2012 con l’ introduzione...
- Basilea 3.Come riconoscere due sconosciuti :Tier 1 Capital e Core Tier 1 Basilea 3 – Tier 1 Capital e Core Tier 1……due...
- Banche e Basilea III : “ Buffer” ? La vera novita’!! Basilea 3 – “ buffer”……la vera novità ! L’ effettiva ...
- Basilea 3 –Restrizione del credito?Le Aziende dicono di si : le banche invece no!!! Basilea 3 – restrizione del credito? Dopo il “ fallimento”...
Articoli correlati elaborati dal plugin Yet Another Related Posts.
Medicina amara da digerire ma penso sia inevitabile.
Ciao Alberto un saluto , grazie per il tuo commento. ciao Patrizio
Pingback: Basilea 3 – Le Banche pensano alle loro ricapitalizzazioni! E le Imprese? « La strategia della Cipolla