Cambiamento in Azienda e Riorganizzazione Aziendale-Occhio a Non perdere tempo…

Tempo di lettura: 2 minuti

Cambia prima di essere costretto a farlo”.  Jack Welck

 

cambiamento-aziendale-controllo-gestione-organizzazione

Per rimanere sul mercato molte imprese a volte devono fare una riorganizzazione aziendale, per cercare di eliminare al massimo gli sprechi ed ottimizzare il più possibile la produttività degli addetti.

Per fare questo è necessario fare dei cambiamenti.

organizzazione aziendale-motivazione-controllo-gestione

 

Per rimanere in questi concetti mi sono divertito a cercare alcune citazioni che rendono bene l’idea, alcune delle quali le ho anche inserite nelle mie pagine su Facebook Mondo d’Impresa e Controllo di Gestione Turbo.
Queste frasi potrebbero anche essere collegate tra di loro .

“La frase più pericolosa in assoluto è: Abbiamo sempre fatto così”  Grace Hopper.

Infatti proprio le abitudini spesso risultano essere pericolose da un punto di vista di efficienza aziendale.

Cercare di cambiare le abitudini delle persone e il loro modo di pensare è come scrivere nella neve durante una tormenta. Ogni 20 minuti dovete ricominciare tutto da capo. Solo con una ripetizione costante riuscirete a creare il cambiamento“. Donald L. Dewar

Applicare davvero il Problem solving risulta impossibile se c’è l’abitudine di dare la colpa agli altri“. Katsuya Hosotani

La parola “domani” è stata inventata per le persone indecise e per i bambini“.  Ivan Turgenev

E allora….. cosa occorre fare per cambiare e migliorarsi in azienda?

Una delle prime cose da fare è darsi degli obiettivi e pianificare sia le azioni da fare che i numeri economici e finanziari che vengono fuori per raggiungere tali risultati .
Veri e propri programmi che aiutano nel cammino verso il successo e il controllo aziendale .

Il risultato dei programmi fatti con cura è sempre scambiato per fortuna dai cretini
Dashiell Hammett

E tu cosa ne pensi ?

Per rimanere aggiornato con questo blog iscriviti ai Feed RSS
Lascia il tuo commento 🙂

============================================================================================






 

Ti è interessato questo articolo?

 

 
Ricevi i continui aggiornamenti sulla gestione aziendale  Iscrivendoti gratuitamente alla nostra Newsletter

Iscriviti subito e ricevi un  Omaggio

 

 


Ogni e-mail di aggiornamento conterrà un link da cui potrai cancellarti con un solo click.(Vedi le condizioni sulla Privacy )
Consenso al trattamento dei dati personali e sensibili ai sensi del T.U. Privacy (D.Lgs. 196/03).

============================================================================================

Clicca su “mi piace per entrare nella pagina Facebook :”Controllo di Gestione Turbo”

Diventa Fan su Facebook alla ns. pagina “Mondo d’impresa “

Share

5 Comments

  • Paolo

    15 Febbraio 2014 - 4:03 pm

    Buongiorno,
    sto sempre all’ erta sull gestione dei miei costi e sul monitoraggio delle mie entrate e uscite, ma oggi ( vista la situazione economica in cui siamo coinvolti) quale strategia si puo’ adottare per una prevsione fatturati (vendite) dei mesi a venire in quanto non e’ piu’ possibile affidarsi alle statistiche degli anni passati, soprattutto per attivita’ di vendita (negozio articoli tecnici ). quale consiglio mi puo’ dare oltre alle vendite promozionali che vista la mancanza di liquidita delle imprese,hanno scarso riscontro? Pertanto come possoianifjcare i miei investimenti futurii

  • Patrizio Gatti

    16 Febbraio 2014 - 12:39 am

    Ciao Paolo,fai bene a stare all’erta sulla gestione aziendale. Una strategia potrebbe essere adottare un sistema di budget con varie simulazioni e soprattutto molto molto prudenziale e controllarlo anche mensilmente. Un caso reale che mi è capitato è stato verificare una pianificazione dell’attività diminuendo una bella percentuale di vendita circa il 40% sulle vendite dell’anno precedente e tagliando costi fissi , verificando poi se le entrate potevan coprire le uscite. So che non è facile ipotizzare una cosa del genere, dipende anche dalla tipologia di impresa .
    Nel caso ti possa essere utile puoi scrivermi anche in privato tramite e mail.
    Un saluto
    Patrizio
    Patrizio

  • Paolo

    26 Febbraio 2014 - 3:33 pm

    Buongiorno Patrizio,
    devo calcolare il prezzo di vendita su di un articolo (da commercializzare, non produrre) richiesto da un cliente (1030 pz)costo 2.58 vendita 3.72, in quale misura devo imputare i miei costi fissi? per sapere se il ricarico medio (44%) , del mio settore, è sufficiente a coprire i miei costi fissi?
    Grazie.

  • Patrizio Gatti

    26 Febbraio 2014 - 11:27 pm

    Ciao Paolo,
    La percentuale di costi fissi da imputare dipende dalla percentuale di costi fissi che l’azienda ha .
    Però, anche se è scontato che io lo dica, devi stare attento che se aumenti troppo il ricarico per coprire i costi fissi c’è rischio di andare fuori mercato.

    Questa è una valutazione quindi che va fatta con calma e conoscendo l’azienda e il suo mercato.

    Ciao grazie per il commento
    Patrizio

  • Il Controllo di gestione aziendale ci puo' permettere di imparare sempre cose nuove dell'Azienda ? | Plan Consulting di Patrizio Gatti- Controllo di Gestione Aziendale

    29 Gennaio 2015 - 9:51 am

    […] il più giovane, che ha studiato anche tecniche di management , è il responsabile dell’area amministrativa e dell’area […]

Leave A Comment

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.