
Ogni impresa può continuare a sopravvivere rincorrendo o sottostando all’andamento delle variabili di mercato.
L’azienda che invece intende diventare protagonista deve essere padrona delle proprie scelte, governando la sua
attività con decisioni strategiche che si basano su un insieme di informazioni e sulla loro interpretazione e analisi.
Solo così l’imprenditore può arrivare a una gestione consapevole dei comportamenti della sua società.
Se l’impresa subisce gli eventi, invece, questi si troverà ad annaspare e a non poter prendere liberamente le proprie decisioni.
La direzione aziendale in questi casi sarà costretta a distrarsi dall’obiettivo principale del suo business per dedicarsi al risanamento dell’esercizio.
La pianificazione accompagna e porta molti imprenditori a modificare il proprio sistema di gestione e ad affrontare il lavoro ponendo le basi, a priori, degli obiettivi aziendali da raggiungere.
(Fonte “La pianificazione Aziendale “ di Patrizio Gatti-Bruno Editore )
Buona parte degli individui tendono a preoccuparsi ed occuparsi dei problemi “urgenti” giornalieri ed a meno che non vengano incoraggiati a farlo, non vogliono pensare in modo strategico e indirizzato al medio e lungo termine.
Sono convinto che il fatto di pianificare la gestione aziendale sia fondamentale per il nuovo pensare dell’Azienda, poiché la pianificazione accompagna e porta molti imprenditori a modificare il loro sistema di affrontare il lavoro, mettendo le basi, a posteriori, degli obiettivi aziendali da raggiungere.
Il fatto di pianificare fa sì che anche tu ti metta in discussione osservando con occhio critico come stai lavorando e come ti stai muovendo.
Per rimanere aggiornato con questo blog iscriviti ai Feed RSS
E tu cosa ne pensi ?
Lascia il tuo commento .
============================================================================================
============================================================================================