Come migliorare la tua valutazione di Rating ? Una storia vera!

Tempo di lettura: 3 minuti

I primi di agosto 2013 ho consegnato l’analisi del bilancio al Sig. M. della srl della quale egli è il socio di maggioranza oltre che amministratore .

successo-aziendale-controllo-rating -gestione
Ho avuto la soddisfazione di aver visto messi in pratica i consigli che avevo dato qualche anno fa.
L’analisi fatta con l’ausilio del software Top Value ,in sostanza portava ad un risultato di rating AA cioè ottima affidabilità creditizia

Ho cominciato ad analizzare la piccola azienda nel 2009 e questa presentava un rating BB , cioè rischio medio per il finanziatore .

Alcuni dei punti critici erano:

  • la gestione poco prudenziale della liquidità
  • un basso reddito netto dovuto ad una bassa redditività della produzione ,oltre che agli oneri finanziari.

Gli obiettivi primari dell’amministratore quindi sono stati :

1) rendere più efficiente la struttura lavorativa ed organizzarla meglio
2) migliorare la gestione dei finanziamenti e della liquidità
3) migliorare la capitalizzazione dell’impresa

Una volta trovato gli indici da avere come obiettivo è stato riunito tutto il personale aziendale al quale è stata chiesta collaborazione per ottimizzare la resa lavorativa.
In seguito al coinvolgimento di tutta la struttura operativa sono saltate fuori idee interessanti e sono stati fatti cambiamenti importanti che hanno portato subito a miglioramenti già visibili dopo qualche mese dalla loro applicazione.

Nonostante che il fatturato sia rimasto stabile e così anche le persone impiegate nella struttura ,nel giro di 3 anni la società si è portata ad un rating AA cioè OTTIMA affidabilità creditizia .

Perchè questo?

Perchè si sono tagliati buona parte degli sprechi , è stata adottato un sistema di pianificazione dei flussi finanziari e questo ha portato alla riduzione degli oneri finanziari oltre che al miglioramento della liquidità.

Sono stati fatti investimenti in macchinari nuovi ,pagati con finanziamenti adeguati, che hanno contribuito ad ottimizzare ancora di più la produzione .

Gli utili di impresa sono stati lasciati interamente in azienda ,portando un adeguato grado di capitalizzazione alla società.
Il risultato di tutto ciò è anche stato che il cliente ha quasi azzerato l’utilizzo dei fidi bancari , nonostante la banca insista per farglieli utilizzare e gli offre anche finanziamenti , proprio perchè ha un ottimo rating.

La cosa bella che il Cliente sig. M. mi ha detto :

“Per me questi risultati sono una soddisfazione, ma per te tutto ciò dovrebbe essere una gratificazione.”

Certamente!!!” gli ho risposto,” anzi,… Ti porto come Testimonial ad uno dei miei prossimi corsi.”,

E ci siamo salutati con una risata dandoci appuntamento alla prossima analisi di bilancio con l’obiettivo di raggiungere il massimo della valutazione cioè la tripla A .

Per rimanere aggiornato con questo blog iscriviti ai Feed RSS

E tu hai calcolato il rating della Tua azienda ? Lascia il tuo commento

============================================================================================






Ti è interessato questo articolo?



Ricevi i continui aggiornamenti sulla gestione aziendale  Iscrivendoti gratuitamente alla nostra Newsletter

Iscriviti subito e ricevi un  Omaggio


Ogni e-mail di aggiornamento conterrà un link da cui potrai cancellarti con un solo click.(Vedi le condizioni sulla Privacy )
Consenso al trattamento dei dati personali e sensibili ai sensi del T.U. Privacy (D.Lgs. 196/03).

============================================================================================

Clicca su “mi piace per entrare nella pagina Facebook :”Controllo di Gestione Turbo”

Diventa Fan su Facebook alla ns. pagina “Mondo d’impresa “

Share

Leave A Comment

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.