Mentre stavo elaborando il budget per il 2012 per una impresa manifatturiera, il suo giovane proprietario vedendo che con i ricavi previsti ed i costi fissi preventivati non si riusciva a raggiungere il Break Even Point , mi fa notare che sarà difficile aumentare ulteriormente i ricavi previsti viste la contrazione generale del mercato nell’anno in corso .
Il giovane imprenditore mi chiede :” Come mai il Punto di Pareggio è così alto ? “
L’imprenditore intendeva dire che il BEP lo avrebbe raggiunto nell’anno successivo, quindi l’azienda avrebbe lavorato per un anno intero senza coprire tutti i costi fissi cioè in situazione di perdita.
La mia risposta è stata che con i margini previsti e i costi fissi esistenti diventa difficile migliorare il Punto di Equilibrio, quindi se non si incrementano i ricavi sarebbe opportuno aumentare margini di vendita o diminuire i costi fissi .
L’imprenditore mi dice che non è pensabile aumentare i margini anche perché se egli acquista meglio grazie a maggiori sconti dei fornitori , deve per forza scontare anche le offerte che farà ai suoi clienti per battere la concorrenza troppo agguerrita .
Quindi mi chiede : “Se i margini non cambiano quali le altre soluzioni?”
La soluzione sembra essere l’intervento sui costi fissi .
Prima però gli ho consigliato di eliminare tutte le spese inutili ricercare ache gli sprechi che ci sono in azienda.
Dopo di ciò, ci siamo salutati con l’intento di rivederci tra qualche settimana dopo che il giovane proprietario avrà fatto la verifica dei costi superflui , per riverificare se si riuscirà a raggiungere il punto di pareggio entro il 2012.
Per rimanere aggiornato con questo blog iscriviti ai Feed RSS
E tu cosa ne pensi ? Lascia il tuo commento
===========================================
===========================================
Diventa Fan su Facebook alla ns. pagina “Mondo d’impresa “
1 Comment
Con il controllo del budget puoi avere una guida per “navigare meglio” | Patrizio Gatti - Controllo di Gestione Aziendale
[…] e si controlla il budget con gli scostamenti oltre che l’andamento per il raggiungimento del break even point […]