Sin dal 2003 si diceva che “Il rating porterà le aziende ad occuparsi di più della loro sicurezza futura, evitando di vivere alla giornata”
infatti il miglioramento del rating è un vantaggio non solo per la banca ma lo è soprattutto per l’impresa che acquista potere di acquisto sul costo del denaro e ha condizioni più favorevoli per le concessioni di credito.
A tale proposito ,si rendono necessari l’utilizzo di sistemi di controllo di gestione e di pianificazione, intesa come la capacità previsionale di tenere conto di variabili, dati e azioni volti a orientare l’attività futura verso obiettivi prefissati.
Basilea 2 premierà ovviamente i clienti bancari con rating più elevato ed imporrà quindi agli istituti di credito di lasciare da parte il ruolo di “soli finanziatori”, per muoversi anche verso il settore consulenziale.
Ma questo si è poi avverato? tu cosa ne pensi?
3 Comments
Finanziamenti aziendali-Posso richiederli per non utilizzare i miei capitali?? | Plan Consulting di Patrizio Gatti
[…] ora accentuata, prima con Basilea 2 e poi con la crisi […]
Valutazione di Rating bancario -Se diminuisce cosa significa? | Plan Consulting di Patrizio Gatti
[…] che il rating sia basato su una scala numerica quindi a mio avviso dovresti chiedere alla tua banca quale è la […]
Basilea 2 e IAS:Regole Troppo rigide-penalizzanti per le PMI ! | Plan Consulting di Patrizio Gatti
[…] Basilea 2 è nata con l’obiettivo di sostituire i criteri discrezionali di valutazione con principi oggettivi riconosciuti su scala internazionale. […]