Dopo il Lockdown il Controllo di Gestione e il Budget saranno sempre più preziosi!

Tempo di lettura: 3 minuti

In questi mesi di lockdown, abbiamo visto che tanti progetti  imprenditoriali e obiettivi sono saltati del tutto o saranno rimandati .
In tanti imprenditori , autonomi e professionisti  son caduti nella rabbia e nella preoccupazione.

E’ anche per una problematica  del genere ed inaspettata,  che le imprese dovranno sempre più fare conto su loro stesse, sulla loro liquidità e  dovranno cercare di evitare il più possibile di finire in mano alle Banche .

Chi non ha mai fatto controllo di gestione e controllo della pianificazione finanziaria, nella maggioranza dei casi, ha avuto più difficoltà a passare indenne questo momento, a differenza di chi già attuava sistemi di pianificazione.

Ecco che ho fatto una serie di dirette dove introduco il Controllo di gestione di base per chi vuole cominciare ad attuarlo.

Dai un’occhiata al video :

 

 

Chi ha fatto pianificazione finanziaria si è spaventato, ma è rimasto consapevole di dove poteva andare, ed ha in pratica messo in atto tutte le operazioni finanziarie per arrivare a gestire l’emergenza pianificando un “Piano B”.

 

E queste aziende se sceglieranno di indebitarsi con la garanzia dello Stato, come previsto dal Decreto liquidità, sarà una scelta.

Le imprese, invece, in qualche modo basate sulla rincorsa al fatturato, poichè, purtroppo,  avevano utilizzato la liquidità in modo non del tutto corretto, costrette quindi anche a vendere a margini bassi, si trovano “quasi obbligate” ad indebitarsi con i finanziamenti a 6 anni garantiti.

Vorrei evitare ora di parlare di sistemi complessi, ma sono solo a ribadire che anche le piccole e le microimprese dovrebbero pensare ad adattare alla loro realtà,  il controllo di gestione con i suoi strumenti come per esempio il budget per definire la rotta entro cui la gestione dell’impresa deve svolgersi.

 

 

 

 

 

Lo so che un imprenditore avrà poco tempo per mettersi a fare o a imparare cosa serve fare per il controllo di gestione, ma se vorrà avere una marcia in più nei confronti della concorrenza, dovrà imparare a capire quali sono i numeri che deve pretendere dai suoi collaboratori per fare in modo di far navigare la sua impresa con la bussola sempre a portata di mano, per prendere sempre le decisioni supportate da dati attendibili e tempestivi.

Ecco che ho messo a disposizione tramite dirette, sul mio gruppo facebook L’imprenditore e il Controllo di Gestione “  alcuni concetti base per il controllo di gestione e la pianificazione finanziaria che Ti possono essere utili per scoprire passo per passo, il mondo del controllo di gestione .

 

Guarda il video clicca qui.

 

Per rimanere aggiornato con questo blog iscriviti ai Feed RSS

E tu cosa ne pensi?

Lascia il tuo commento!!!

============================================================================================

Ti è interessato questo articolo?

 

 
Ricevi i continui aggiornamenti sulla gestione aziendale  Iscrivendoti gratuitamente alla nostra Newsletter

Iscriviti subito e ricevi un  Omaggio

 

 
 
Ogni e-mail di aggiornamento conterrà un link da cui potrai cancellarti con un solo click.(Vedi le condizioni sulla Privacy )
Consenso al trattamento dei dati personali e sensibili ai sensi del T.U. Privacy (D.Lgs. 196/03).
 

 

============================================================================================

Clicca qui per entrare nella pagina Facebook

Clicca qui per iscriverti al gruppo Facebook “L’imprenditore e il controllo di gestione”

Iscriviti al mio canale YouTube  per rimanere aggiornato con i miei video 

Share

Leave A Comment

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.