E’ piu’ conveniente la produzione su commessa o per previsione col magazzino?

Tempo di lettura: 2 minuti

Produzione su commessa o per il magazzino?

Un nostro giovane lettore di nome Dario ci chiede se è più conveniente dal punto di vista economico produrre per commessa o per magazzino…..

In linea generale la produzione su commessa è caratterizzata dal fatto di produrre specificatamente su richiesta e secondo i desideri del cliente.


 

Vi è quindi un’elevata differenziazione dei prodotti che spesso necessitano l’elaborazione di un progetto ad hoc e un ciclo di lavorazione o un processo specifico.
In questo tipo di produzione i clienti sono piuttosto sensibili alla qualità dei prodotti e alla velocità e affidabilità delle consegne.

Nella produzione per magazzino l’ azienda realizza la produzione prima del manifestarsi dell’ ordine, i prodotti sono poco differenziati (prodotti standard) e non si prevede un esplicito coinvolgimento del cliente.

La produzione su commessa ha tipicamente grossi rischi di esercizio legati all’ incertezza di poter acquistare i fattori della produzione ai prezzi stabiliti. L’ azienda può tutelarsi da questi rischi o tramite clausole di revisione dei prezzi in modo da adattare i futuri ricavi all’ andamento dei costi, oppure tramite acquisto a prezzo bloccato e consegna a tempi differiti dei fattori di produzione.

Al contrario la produzione per magazzino è legata ai rischi di mercato poiché non si ha la certezza di vendere quanto effettivamente prodotto.

E’ vero che  si possono fare indagini di mercato ma niente è certo……si corre il rischio di restare con un magazzino consistente e dover sostenere un costo eccessivo.

Sicuramente dal punto di vista della convenienza economica il sistema produttivo ideale è quello basato sul just in time che consente di ridurre le quantità di merce in magazzino e permette di rispondere in tempi rapidi alle variazioni dal mercato.
Per rimanere aggiornato con questo blog iscriviti ai Feed RSS

E tu cosa ne pensi ? Lascia il tuo commento

A cura di Dott.ssa Alessandra Gervasi Ufficio Finanziamenti Plan Consulting

===========================================

Ti è interessato questo articolo?

Ricevi i continui aggiornamenti sulla gestione aziendale Iscrivendoti gratuitamente alla nostra Newsletter

Iscriviti subito e ricevi anche un Omaggio

Nome:
Email:
Rispettiamo la tua privacy e detestiamo lo spamming quanto te: il tuo indirizzo non sarà comunicato, ceduto o prestato a NESSUNO. Ogni e-mail di aggiornamento conterrà un link da cui potrai cancellarti facilmente e con un solo click.
Consenso al trattamento dei dati personali e sensibili ai sensi del T.U. Privacy (D.Lgs. 196/03).

===========================================


Diventa Fan su Facebook alla ns. pagina “Mondo d’impresa “

Share

2 Comments

  • Elah

    6 Maggio 2022 - 10:50 pm

    Non si capisce se il just in time è un sinonimo della produzione su commessa o un altro sistema

    • Patrizio Gatti

      15 Maggio 2022 - 10:48 am

      Gent Elah ,
      il Just in time può essere utilizzato per tutte le produzioni aziendali e non solo su commessa.
      Grazie per il commento. Un cordiale saluto.

Leave A Comment

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.