Filosofie di contabilita’ direzionale: IL JUST IN TIME

Tempo di lettura: 2 minuti

Il Just in time ,detto anche gestione a scorte zero è una metodologia con la quale si tende a ridurre le attività che non aggiungono valore al prodotto /servizio finale ; ogni attività svolta in azienda deve giustificarsi per il contributo dato alla creazione del valore, sia in termini di contenimento dei costi che in termini di incremento di ricavi .

acquisti-just-in-time-magazzino-aziendale

Infatti uno degli obiettivi delle logiche attribuite al Just in time consiste nell’individuare e tendere alla riduzione di quelle attività che non sono funzionali all’incremento del valore prodotto, appurando quale sia il valore aggiunto che ogni spesa origina e portando il reddito di impresa ad essere la sommatoria degli stessi generati dalle varie funzioni .

Adattando la filosofia del Just in Time si possono ottenere vantaggi più competitivi poiché l’Azienda , avendo meno costi strutturali , sarà maggiormente flessibile ed aperta all’innovazione riuscendo a rendere disponibile risorse che altrimenti avrebbero dovuto essere impegnate nelle classiche operazioni legate alla gestione di magazzino .

Il Just in Time avvicinando l’azzeramento delle scorte tende a diminuire le spese di trasporto,di fermata , di attesa , riducendo perciò in genere gli sprechi . I materiali devono viaggiare il meno possibile , e le operazioni di carico / scarico e invio in produzione devono essere semplici e veloci.

Il Just in Time può notevolmente ridurre :
a) le scorte con conseguenti risparmi sui costi legati al loro mantenimento
b) costi di ordinazione, ricevimento e controllo ,
eliminando i riflessi negativi sull’efficienza delle lavorazioni e dei servizi alla clientela.

Gli oneri di acquisto materiali e di trasformazione vengono sostenuti in relazione ai prodotti venduti ; sono quindi spesati a costo del venduto e rettificati a fine periodo del valore delle giacenze.
Noterete pertanto la differenza fra il modello classico , dove il magazzino costituisce una posta di “attività” ed il JIT che lo indica come “spreco”

Il Just in Time considera anello importante i Fornitori che , una volta informati degli obiettivi del Cliente , diventeranno un suo partner stretto , assicurando approvvigionamenti senza interruzioni od ostacoli, consentendogli quindi acquisti calibrati che faranno risparmiare molti costi fissi .

Per rimanere aggiornato con questo blog iscriviti ai Feed RSS

E tu cosa ne pensi ? Lascia il tuo commento

===========================================

Ti è interessato questo articolo?

Ricevi i continui aggiornamenti sulla gestione aziendale Iscrivendoti gratuitamente alla nostra Newsletter

Iscriviti subito e ricevi anche un Omaggio

Nome:
Email:
Rispettiamo la tua privacy e detestiamo lo spamming quanto te: il tuo indirizzo non sarà comunicato, ceduto o prestato a NESSUNO. Ogni e-mail di aggiornamento conterrà un link da cui potrai cancellarti facilmente e con un solo click.
Consenso al trattamento dei dati personali e sensibili ai sensi del T.U. Privacy (D.Lgs. 196/03).

===========================================


Diventa Fan su Facebook alla ns. pagina “Mondo d’impresa “

Share

2 Comments

Leave A Comment

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.