Richiedere un finanziamento. Ma serve il Business Plan? Cosa invece il Controllo di gestione?

  • Home
  • Blog
  • Budget
  • Richiedere un finanziamento. Ma serve il Business Plan? Cosa invece il Controllo di gestione?
Tempo di lettura: 3 minuti

Il Business plan : ma serve veramente per richiedere il finanziamento in banca oppure non serve a un bel niente?

 

Questo è uno dei dubbi che in tanti hanno, ma se ora  vai a chiedere un finanziamento con rimborso rateale  e non hai un buon business plan,  spesso, difficilmente vieni preso in considerazione, soprattutto per i finanziamenti sopra i 30.000 non garantiti al 100% dallo Stato, previsti dal Decreto liquidità, per i quali  non serve istruttoria.

Un Business plan, è il documento che descrive l’idea imprenditoriale, è la rappresentazione degli effetti economici, finanziari e patrimoniali di un progetto aziendale.

 

 

Il Business plan è anche un biglietto da visita per presentare l’azienda ai finanziatori.

Un Piano ben impostato, e professionale può aiutare l’accoglienza della pratica da parte del finanziatore.

Le banche danno valore anche all’attendibilità nella costruzione del piano d’impresa e possono inoltre valutare nel tempo le capacità di previsione della governance aziendale.

A regola per i finanziatori è meno rischioso concedere finanziamenti ad imprese che applicano il controllo di gestione e che dimostrano una certa continuità aziendale.

 

Ma cosa serve inserire all’interno del Business Plan per interessare ai finanziatori?

 

 

 

 

Obiettivi concreti.  A parole gli obiettivi possono risultare facili, ma poi non è così facile buttare giù i numeri che si trasformeranno poi in misurazioni e indici.

Dunque occorre dedicare del tempo a pensare agli obiettivi e soprattutto come fare risultare i numeri convenienti e che stanno in piedi sia per l’imprenditore che per l’eventuale finanziatore.

Cosa serve far sapere  al Finanziatore?

  • L’azienda e chi sono i suoi promotori
  • Quali obiettivi stanno perseguendo e con quali strategie
  • Quanto intendono compartecipare al rischio i soci
  • Perché si richiede il finanziamento
  • Che flussi di cassa crea l’azienda

 

Cosa è importante?

 

Nel piano d’impresa oltre ad una relazione dettagliata occorre anche presentare:

Naturalmente non è facile fare un Business plan dettagliato e completo di tutte le misurazioni e indici che ho elencato sopra. Puoi provare a guardare il software che utilizzo io se può esserti d’aiuto. Clicca qui 

 

Per rimanere aggiornato con questo blog iscriviti ai Feed RSS .

E tu cosa ne pensi ?

 

Lascia il tuo commento!

 

============================================================================================

Ti è interessato questo articolo?

 

 
Ricevi i continui aggiornamenti sulla gestione aziendale  Iscrivendoti gratuitamente alla nostra Newsletter

Iscriviti subito e ricevi un  Omaggio

 

 
 
Ogni e-mail di aggiornamento conterrà un link da cui potrai cancellarti con un solo click.(Vedi le condizioni sulla Privacy )
Consenso al trattamento dei dati personali e sensibili ai sensi del T.U. Privacy (D.Lgs. 196/03).
 

 

============================================================================================

Clicca qui per entrare nella pagina Facebook

Clicca qui per iscriverti al gruppo Facebook “L’imprenditore e il controllo di gestione”

Iscriviti al mio canale YouTube  per rimanere aggiornato con i miei video 

Ascolta i miei Podcast sul Controllo di Gestione clicca Qui 

Share

Leave A Comment

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.