Societa’ di persone: perche’ spesso si ha Capitale Netto negativo?

Tempo di lettura: 2 minuti

Nel dicembre 2011 mi è capitato di fare una analisi di bilancio ad una società di persone composta da 2 soci . Essendo una snc , il conto economico non comprendeva il “costo ” degli “eventuali stipendi dei soci” .

 

In realtà , il loro prelievo, come di consueto,  dalla ditta  veniva effettuato sotto forma di “prelevamento titolare “ con la voce che appare nello stato patrimoniale come un credito che ha la società verso i soci.

In tal modo la voce “prelievi Titolari “ è collocata nelle attività , apparendo il tutto come se questi restituissero i loro soldi a breve alla società.

La rilevazione dell’operazione in contabilità è solo un giro finanziario : non essendoci nessuna rilevazione di costo gli utili lordi risultano perciò abbastanza consistenti  .

I soci in sostanza, per i loro fabbisogni prelevavano più di quanto guadagnava l’azienda, non pensando che così facendo penalizzavano il capitale netto dell’impresa.

In tal modo i soci non riuscivano a vedere come mai loro guadagnavano tanto ma nelle banche erano in rosso, poiché avevano ancora poco chiaro che i loro prelievi non figuravano nei costi .

Grazie all’analisi fatta , essi si sono anche resi conto del perché avevano un basso rating .

Infatti preso  ad esempio un indice significativo come il  debt equity ratio (Capitale di terzi/Mezzi propri) , se nell’analisi si considerano i crediti verso i soci (prelievi) non come un credito, ma come una diminuzione del capitale proprio, l’azienda riscontrava un indice insufficiente .

 
Per rimanere aggiornato con questo blog iscriviti ai Feed RSS

E tu cosa ne pensi ? Lascia il tuo commento

===========================================

 

Ti è interessato questo articolo?

Ricevi i continui aggiornamenti sulla gestione aziendale Iscrivendoti gratuitamente alla nostra Newsletter

Iscriviti subito e ricevi anche un Omaggio

Nome:
Email:
Rispettiamo la tua privacy e detestiamo lo spamming quanto te: il tuo indirizzo non sarà comunicato, ceduto o prestato a NESSUNO. Ogni e-mail di aggiornamento conterrà un link da cui potrai cancellarti facilmente e con un solo click.
Consenso al trattamento dei dati personali e sensibili ai sensi del T.U. Privacy (D.Lgs. 196/03).

===========================================


Diventa Fan su Facebook alla ns. pagina “Mondo d’impresa “

 

Share

1 Comment

Leave A Comment

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.