Una serie di “Live” nel Gruppo L’imprenditore e il Controllo di Gestione! Parliamo di Pianificazione aziendale e controllo di gestione.

  • Home
  • Blog
  • Budget
  • Una serie di “Live” nel Gruppo L’imprenditore e il Controllo di Gestione! Parliamo di Pianificazione aziendale e controllo di gestione.
Tempo di lettura: 3 minuti

Pianificazione aziendale e pianificazione finanziaria di base e controllo di gestione !

Continuano le dirette sul mio gruppo facebook “L’Imprenditore e il Controllo di Gestione”.

Ecco qui  sotto  un estratto video dove puoi trovare alcune spiegazioni di base per cominciare un controllo di gestione.

Per chi non l’ ha ancora fatto, questo è il momento per cominciare ad impostare un semplice sistema di controllo adatto alla propria realtà. 

Prima di tutto bisogna passare da una logica a consuntivo ad una pianificatoria.

E’ importante fare il Budget e controllare i dati preventivi con quelli consuntivi .

Ecco un estratto della diretta del 06.maggio 2020- Guarda il Video !!!

 

Serve darsi degli obiettivi e cercare di ottenerli .

Il budget  è  lo strumento principale del controllo di gestione, il Cuore del controllo di gestione e deve essere una linea guida per ottenere i tuoi obiettivi economici e finanziari.

 

Con il controllo di gestione vieni a sapere esattamente se c’è stato un guadagno o una perdita  in una commessa, in un centro di costo o nella vendita dei prodotti.  Puoi per esempio anche vedere quali sono i prodotti o i clienti che contribuiscono  maggiormente  al tuo risultato economico . 

E’ sempre più importante che l’imprenditore si avvicini al controllo gestionale.

 

Queste sono alcune indicazioni per chi vuole cominciare ad adottare il controllo di gestione nella propria azienda, rivolta a imprenditori o a loro collaboratori.

In questo video parlo anche dell’utile di Società di persone , snc, sas e ditte individuali.

 

Spesso nel risultato finale, cioè l’utile, chi non è un tecnico, si dimentica, nel guardarlo, che da quel risultato occorre calcolare le imposte personali da pagare.

 

E allora cosa succede?

Succede che spesso i titolari di queste tipologie di azienda prelevano dai conti della società i soldi per pagare le imposte personali.

 

E questo cosa comporta?

Comporta che in molte società si crea un capitale netto negativo dovuto ai prelievi titolare troppo alti nei confronti degli utili.

Questo “giochino” pregiudica notevolmente la richiesta di credito nelle banche poichè diminuisce il rating, cioè la valutazione di merito di credito che ti da la Banca.

 

Per rimanere aggiornato con questo blog iscriviti ai Feed RSS

E tu cosa ne pensi ?

Lascia il tuo commento!

 

============================================================================================

Ti è interessato questo articolo?

 

 
Ricevi i continui aggiornamenti sulla gestione aziendale  Iscrivendoti gratuitamente alla nostra Newsletter

Iscriviti subito e ricevi un  Omaggio

 

 
 
Ogni e-mail di aggiornamento conterrà un link da cui potrai cancellarti con un solo click.(Vedi le condizioni sulla Privacy )
Consenso al trattamento dei dati personali e sensibili ai sensi del T.U. Privacy (D.Lgs. 196/03).
 

 

============================================================================================

 

Clicca qui per entrare nella pagina Facebook

Clicca qui per iscriverti al gruppo Facebook “L’imprenditore e il controllo di gestione”

Iscriviti al mio canale YouTube  per rimanere aggiornato con i miei video 

Share

Leave A Comment

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.