Valutazione di Rating bancario -Se diminuisce cosa significa?

Tempo di lettura: 3 minuti

rating-credito-bancario-valutazione-banca

Prendo spunto da un commento dell’amico/lettore del ns. blog  Sergio che ha lasciato nel post

Rating-Solita azienda valori differenti in piu’ banche??? una domanda e ne approfitto per dargli una risposta

Nel suo commento egli chiede:

D:) “Da quanti punti è composta la valutazione del rating ? 10-100-1000.
Se una azienda perde due punti di rating rispetto all’anno precedente.
Cosa significa in percentuale ??”



R:) Intanto Come appaiono i rating

La normativa di Basilea 2 fissa solo le linee guida,  lasciando spazio alle banche sulle metodologie e sui processi che porteranno alla definizione del rating purchè siano considerati gli stessi principi di valutazione .
I rating possono apparire con delle lettere oppure possono essere numerici (ad esempio in una scala da 1 a 10, dove 1 è la massima valutazione e 10 indica situazione di default ovvero di insolvenza totale  ).
Puoi prendere come esempio la tabella sottoindicata che fa capo a rating riconosciuti a livello mondiale con le lettere con specificato  indicativamente il  significato dei simboli .

STANDARD & POOR’S

MOODY’S

CLASSIFICAZIONE DI SOLVIBILITA’

AAA

Aaa

Ottimo: eccellente, massima solvibilità, rischio di perdita minimo

AA+

Aa1


Ottimo fino buono: alta probabilità di pagamento

AA

Aa2

AA-

Aa3

A+

A1

Buono fino discreto: copertura adeguata di interessi e ammortamenti ottimi attributi di investimento; ma anche elementi che possono agire negativamente in caso di variazione dello sviluppo economico

A

A2

A-

A3

BBB+

Baa1

Discreto: copertura adeguata di interessi e ammortamenti, ma anche elementi speculativi o mancanza di protezione contro variazioni economiche

BBB

Baa2

BBB-

Baa3

BB+

Ba1

Sufficiente: copertura molto modesta di interessi e ammortamenti anche in un buon contesto economico; incline al ritardo dei pagamenti

BB

Ba2

BB-

Ba3

CCC

Caa (1-3)


Insufficiente: qualità scarsa, tutela degli investitori bassa, a grave rischio di ritardo dei pagamenti, insolvenza prevedibile.

CC

Ca

SD/D

C

Insolvente: in mora di pagamento

Come si calcolano i rating?
La banca effettua  valutazioni nei seguenti campi:

  • capacità storica e futura di generare liquidità
  • struttura patrimoniale,
  • andamento del rapporto banca/impresa (utilizzo degli affidamenti, sconfinamenti, insoluti , ecc.);
  • andamento del rapporto azienda/sistema bancario attraverso dati desumibili dalla Centrale dei Rischi e da strumenti analoghi di informazione .
  • programma aziendale
  • qualità e tempestività delle informazioni,
  • management (continuità della dirigenza)
  • caratteristiche e andamento del settore in cui opera l’azienda

Ritornando alla domanda specifica di  Sergio , “se una azienda perde due punti di rating rispetto all’anno precedente cosa significa in percentuale ?”

Presumo che il rating sia basato su una scala numerica quindi , a mio avviso ,dovresti chiedere alla tua banca quale è la sua  scala  dopodichè fare il calcolo in percentuale diventa più facile .

Quale potrebbe essere il motivo della diminuzione della valutazione che dà la

Banca ?

Tra le possibili ipotesi può esserci  la valutazione di bilancio con  indici peggiorativi rispetto alle valutazioni precedenti, scoring andamentale in diminuzione   dovuto ad un maggiore utilizzo del fido di cassa , utilizzo teso sempre al massimo dell’esposizione consentita , sconfinamenti, o  insoluti da clienti su ricevute bancarie  , su effetti o assegni .

Lasciami una tua osservazione  .

Per ricevere  gli aggiornamenti  iscriviti alla ns. newsletter

Per rimanere aggiornato con questo blog iscriviti ai Feed RSS
===========================================

Ti è interessato questo articolo?

Ricevi i continui aggiornamenti sulla gestione aziendale Iscrivendoti gratuitamente alla nostra Newsletter

Iscriviti subito e ricevi anche un Omaggio

Nome:
Email:
Rispettiamo la tua privacy e detestiamo lo spamming quanto te: il tuo indirizzo non sarà comunicato, ceduto o prestato a NESSUNO. Ogni e-mail di aggiornamento conterrà un link da cui potrai cancellarti facilmente e con un solo click.
Consenso al trattamento dei dati personali e sensibili ai sensi del T.U. Privacy (D.Lgs. 196/03).

===========================================

Iscriviti alla mia pagina fan su Facebook

Ciao Patrizio Gatti

Share

25 Comments

Leave A Comment

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.