Analisi di Bilancio, Controllo di Gestione e due Margini essenziali: Il MASA e il CCN

MARGINI ANALISI BILANCIO MASA-CCN
Tempo di lettura: 2 minuti

Due Margini essenziali per Tutte le Aziende: il Margine di Struttura Allargato MASA e  Capitale Circolante Netto CCN

Se gestisci un’azienda, sai quanto sia importante mantenerla finanziariamente stabile.

Ci sono due indicatori chiave che possono fare la differenza nella sicurezza finanziaria e nella continuità aziendale e sono:
il Margine di Struttura Allargato (MASA) e il Capitale Circolante Netto (CCN).

1 – Margine di Struttura Allargato (MASA)

Il MASA, noto anche come Margine di Struttura Secondario, è un indicatore di solidità patrimoniale di un’azienda. Rappresenta la differenza tra le passività consolidate (cioè debiti a lungo termine) sommate al patrimonio netto e le immobilizzazioni (cioè le attività a lungo termine). Perché il MASA sia positivo, il totale delle immobilizzazioni deve essere minore o uguale al patrimonio netto più le passività consolidate.

Un MASA positivo è un segnale che l’azienda ha sufficiente patrimonio netto e/o capacità di finanziamento a lungo termine per coprire i costi associati alle immobilizzazioni (beni durevoli).

2 – Capitale Circolante Netto (CCN)

Il CCN è il secondo indicatore fondamentale e misura la capacità di far fronte ai propri impegni finanziari a breve termine utilizzando le risorse della gestione corrente. Rappresenta la differenza tra l’attivo circolante e il passivo circolante, riflettendo la liquidità immediata (banche e cassa) e differita (crediti verso clienti a breve, i crediti diversi a breve) dell’azienda.

MASA vs. CCN – Un Collegamento Importante

Una curiosità: il CCN ha il solito risultato del Margine di Struttura Secondario!

Entrambi i margini forniscono una panoramica della salute finanziaria aziendale, concentrandosi su aspetti diversi ma complementari.

Secondo me, questi indicatori non sono importanti da visionare solo quando si richiedono finanziamenti o solo ogni tanto, ma sono importanti per garantire la sicurezza finanziaria continua dell’impresa, quindi vanno monitorati periodicamente e costantemente. Mantenere un equilibrio finanziario solido è fondamentale per il successo e la crescita aziendale.

Guarda il carosello  qui sotto: 

 

E tu, fai queste misurazioni nella tua impresa?

Se desideri saperne di più non esitare a contattarmi.

Clicca qui per  prenotare una primo colloquio conoscitivo gratuito.

 

==================================================================

Se ti è piaciuto l’articolo e vuoi rimanere aggiornato sul Controllo di Gestione 

➡ Iscriviti alla mia newsletter Clicca qui  

➡ Clicca qui per entrare nella pagina Facebook

➡ Clicca qui per iscriverti al gruppo Facebook “L’imprenditore e il controllo di gestione”

➡ Iscriviti al mio canale YouTube  per rimanere aggiornato con i miei video 

➡ Ascolta i miei Podcast sul Controllo di Gestione clicca Qui 

➡  Vieni su Linkedin clicca qui  

 

 

Share

Leave A Comment

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.