DSCR- Perchè un’impresa dovrebbe interessarsi a questo indicatore?

Tempo di lettura: 2 minuti

Il DSCR (debt service coverage ratio)  ha come scopo, quello di dare evidenza alla sostenibilità finanziaria nel breve periodo, dell’indebitamento dell’impresa.

E’ importante vedere questo indicatore che misura la capacità di servizio del debito, entro un certo orizzonte temporale.

Guarda il video:

 

 

Cosa ci fa vedere il  DSCR ?

La somma necessaria per pagare il rimborso del capitale sul debito + gli oneri finanziari .

Cosa è il servizio del debito?

E’ la somma che serve a pagare gli interessi e le rate capitale dei finanziamenti oggetto di rimborso nell’orizzonte temporale che andiamo a considerare,  oltre che gli interessi e oneri finanziari che le imprese hanno su tutte le linee di credito.

Se il risultato che viene fuori è inferiore a 1,1 può essere molto probabile che la banca ti trovi qualche problema per le richieste di finanziamento.
Quindi come dicevo forse è meglio che l’Impresa cominci a ragionare anche in termini di DSCR.

Come si calcola ?

Ci sono vari metodi di calcolo. 

Uno dei modi più utilizzati è:
DCSR = Cash flow operativo /Quota capitale annua debito+oneri finanziari+leasing

Perciò sono importanti schemi di pianificazione economica e finanziaria oltre a rendiconti finanziari prospettici.

E tu hai mai calcolato il Tuo DSCR?

 

Contattami per il tuo controllo di gestione, clicca qui !

 

==========================================================================================

Ti è interessato questo articolo?

 

 
Ricevi i continui aggiornamenti sulla gestione aziendale  Iscrivendoti gratuitamente alla nostra Newsletter

Iscriviti subito e ricevi un  Omaggio

 

 
 
Ogni e-mail di aggiornamento conterrà un link da cui potrai cancellarti con un solo click.(Vedi le condizioni sulla Privacy )
Consenso al trattamento dei dati personali e sensibili ai sensi del T.U. Privacy (D.Lgs. 196/03).
 

 

============================================================================================

Clicca qui per entrare nella pagina Facebook

Clicca qui per iscriverti al gruppo Facebook “L’imprenditore e il controllo di gestione”

Iscriviti al mio canale YouTube  per rimanere aggiornato con i miei video 

Ascolta i miei Podcast sul Controllo di Gestione clicca Qui 

Share

Leave A Comment

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.