Veramente la Break Even Analysis può essere un sostegno alle strategie aziendali?

bep-punto pareggio-punto equilibrio
Tempo di lettura: 2 minuti

Veramente  il Break Even Point può essere un sostegno alle strategie aziendali?

Il BEP o punto di pareggio o punto di equilibrio, indica il punto in cui i costi sono uguali ai ricavi e rappresenta il fatturato minimo per non andare in perdita.

Mi è capitato che mi chiedessero: “Patrizio ormai cosa ti serve calcolare il BEP se ci sono indicatori più importanti?”

Certamente ci sono indicatori importantissimi, in grado di far vedere aspetti diversi dal punto di pareggio, ma per spiegare l’utilità del BEP, utilizzai un esempio reale che mi capitò con una azienda del settore lapideo.
L’azienda in questione voleva acquistare un grosso macchinario per velocizzare e snellire le lavorazioni. I proprietari, volevano vedere quanti metri di materiale dovevano lavorare per raggiungere il pareggio.

 

Dall’analisi effettuata sono venute fuori tre considerazioni:

1- Per poter sostenere i costi fissi dovuti all’entrata in funzione del nuovo bene: l’azienda avrebbe dovuto aumentare molto la produzione. Così come era strutturata l’azienda al momento della valutazione, non sarebbe stata in grado di sopportare l’aumento delle spese che l’incremento della produzione avrebbe comportato. Inoltre se il macchinario veniva sottoutilizzato e non sfruttato al massimo, alla fine avrebbe prodotto una perdita.

2- Grazie ai calcoli effettuati con la tecnica del Break Even Point i proprietari della società si sono resi conto che le quantità minime di lavorazione per ottenere il Fatturato di Equilibrio, sarebbero state per loro un azzardo troppo impegnativo e rischioso.

3- Sulla base delle considerazioni precedenti, gli amministratori decisero di orientarsi verso l’acquisto di una macchina meno costosa e più adatta alla loro realtà, che gli avrebbe permesso di lavorare in modo più efficiente, ma senza incrementare troppo la struttura dei costi.

Questo è solo uno dei modi di utilizzo del BEP.

E tu cosa ne pensi? Utilizzi la Break Even Analysis come sostegno alle tue strategie aziendali?

 

==================================================================

Se ti è piaciuto l’articolo e vuoi rimanere aggiornato sul Controllo di Gestione 

➡ Iscriviti alla mia newsletter Clicca qui  

➡ Clicca qui per entrare nella pagina Facebook

➡ Clicca qui per iscriverti al gruppo Facebook “L’imprenditore e il controllo di gestione”

➡ Iscriviti al mio canale YouTube  per rimanere aggiornato con i miei video 

➡ Ascolta i miei Podcast sul Controllo di Gestione clicca Qui 

Share

Leave A Comment

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.