Col fine di sostenere il sistema del Credito è stato firmato l’Accordo Abi-imprese per la Nuova moratoria dei prestiti alle Pmi
==========================================================
(ASCA) – Roma, 28 feb –
Firmata oggi a Roma l’intesa sulle ”Nuove misure per il credito alle Pmi” dall’Abi, dall’Alleanza delle Cooperative, Assoconfidi, Cia, Claai, Coldiretti, Confagricoltura, Confapi, Confedilizia, Confetra, Confindustria, Rete Imprese Italia. Hanno siglato l’intesa anche Corrado Passera, ministro dello Sviluppo economico, Infrastrutture e Trasporti e Vittorio Grilli, Vice ministro dell’economia e delle Finanze.
Il cuore dell’intesa e’ la nuova moratoria, dopo quelle del 2009 e del 2011, sui prestiti bancari alle Pmi con lo scopo assicurare liquidita’ alle imprese e traghettarle oltre la crisi economica.
Le imprese dovranno essere in bonis, cioe’ senza debiti in sofferenza, incagliati, ristrutturati o esposizioni scadute da oltre 90 giorni.
Previsti tre tipi di interventi:
- Operazioni di sospensione per 12 mesi della quota di capitale della rata di mutuo e quella per 12 o 6 mesi della quota di capitale prevista nei canoni di leasing mobiliare e immobiliare. Ammesse alla moratoria anche le rate di mutui e leasing che non hanno usufruito della precedente moratoria del 2009.
- Operazioni di allungamento dei finanziamenti che consentono di posticipare di 270 giorni le scadenze del credito a breve termine per esigenze di cassa con riferimento all’anticipazione di crediti certi ed esigibili e allungare per un massimo di 120 giorni le scadenze del credito agrario di conduzione. Ammessi anche i mutui che non avevano usufruito della accordo della precedente moratoria del febbraio del 2011. Possono essere ammessi anche i mutui sospesi al termine del periodo di sospensione.
- Infine le operazioni per favorire una maggiore patrimonializzazione dove, alla luce del decreto legge dello scorso dicembre, per le imprese che avviano processi di rafforzamento patrimoniale le banche si impegnano a concedere un finanziamento proporzionale all’aumento dei mezzi propri realizzato dall’impresa.
Sugli interventi oggetto dell’intesa, le banche si impegnano a fornire una risposta entro 30 giorni dalla richiesta.
Il termine di presentazione delle richieste da parte delle imprese scade il 31 dicembre 2012.
Le domande di allugamento dei mutui che a questa data dovessero essere ancora in sospensione potranno essere presentate entro il 30 giugno 2013.
Fonte : www.asca.it
==========================================================
Per rimanere aggiornato con questo blog iscriviti ai Feed RSS
E tu cosa ne pensi ? Lascia il tuo commento
===========================================
===========================================
Diventa Fan su Facebook alla ns. pagina “Mondo d’impresa “