Corsa alla Moratoria sui debiti Bancari: E’ diventato ebook gratuito

  • Home
  • Blog
  • ebook
  • Corsa alla Moratoria sui debiti Bancari: E’ diventato ebook gratuito
Tempo di lettura: < 1 minuti

Ciao dopo essermi immerso nell’argomento sulla Moratoria dei debiti Bancari delle Imprese , ho deciso di fare un report Gratuito sul come fare a richiedere la sospensione delle quote capitale delle rate di Mutui e Leasing .

ebook-corsa-moratoria-debiti

Bene …..

Ti è capitato di chiederti  se la Sospensione dei debiti Bancari può essere accessibile per la tua azienda?
Ti sei mai chiesto se è il caso di fare una simulazione ?
Ti sono mai venute in mente domande per le quali dovresti perdere un sacco di tempo per rispondere?
Allora clicca qui e scarica  gratis il Report

Lasciami il tuo feedback  , mi farebbe piacere,

ciao Patrizio Gatti

Per iscriverti alla Newsletter clicca qui

Per rimanere aggiornato con questo blog iscriviti ai Feed RSS

Diventa Fan su Facebook alla ns. pagina “Mondo d’impresa “

Share

36 Comments

  • Gian Piero Turletti

    12 Novembre 2009 - 4:26 pm

    Bravo, Patrizio, finalmente una valida iniziativa, che probabilmente servirà da vademecum per tutte quelle imprese, che vogliano districarsi tra i tecnicismi di una materia non facile.

  • ana maria cutrera

    15 Novembre 2009 - 8:58 am

    Grazie ,Patrizio trovo questa iniziativa molto interesante ,molto completa in quanto argomento impegnativo e complesso, efficace il modo in cui viene analizato ogni argomento che tu ci proponi ,grazie da tutti noi, che con tanta fatica portiamo avanti le nostre piccole aziende..Scusa il mio povero italiano ,sono Argentina .

  • Dino Federici

    15 Novembre 2009 - 9:04 am

    Ottimo lavoro Patrizio. L’informazione, elaborata da un esperto del settore, è l’arma vincente di qualsiasi imprenditore.

  • paolo arpagaus

    15 Novembre 2009 - 3:28 pm

    caro Patrizio, bella iniziativa ,ma soprattutto ben fatta.
    rispetto ai contenuti conosco situazioni in cui gli istituti di credito diano informazioni perlomeno inesatte.
    Alcuni si sono sentiti dire che non avendo pagato l’ultima rata di finanziamento del mutuo, non potevano accedere all’ avviso comune, altri che essendo sconfinati alcune volte nell’ultimo periodo non avevano i requisiti.
    Credo che qualcuno ci marci
    ciao Paolo

  • Patrizio Gatti

    15 Novembre 2009 - 5:22 pm

    @Ciao GianPiero grazie per il commento

    =========================
    @ Ana Maria grazie a te per i complimenti
    e per il commento
    =========================

    @Ciao Paolo grazie : in effetti l’Avviso comune non è a volte ben interpretato infatti tu mi confermi che non vengono prese in considerazione posizioni che invece potrebbero rientrare benissimo nella moratoria anche chi ha rate scadute purchè non scadute da 180 giorni.
    =====================

    Ciao un saluto Patrizio

  • DARIO

    16 Novembre 2009 - 8:54 am

    E’ UN SERVIZIO MOLTO UTILE PER NOI PICCOLE IMPRESE.
    A RIGUARDO DELL’AVVISO COMUNE, MI SONO SENTITO DA PARTE DELLA SOCIETA’ DI LEASING RICHIEDERE LA RESTITUZIONE DEL CONTRIBUTO (MINIMO DI 4000 EURO A FRONTE DI UNA SPESA DI OLTRE 100.000)
    ARTIGIANCASSA GIA’ PERCEPITO 3.000 EURO CIRCA PER POTER ACCEDERE AL SUDDETTO AVVISO COMUNE.
    A TALE PROPOSITO PER RIUSCIRE A SOPRAVVIVERE IN UN MOMENTO COME QUESTO,
    SARBBE UTILE SOSPENDERE LA RESTITUZIONE SIA DELLA QUOTA CAPITALE CHE DEGLI INTERESSI COSA MOLTO IMPROBABILE MA UTILE. SPERIAMO DI FARCELA A SOPRAVVIVERE.
    SALUTI DARIO.

  • Enzo Varvara

    16 Novembre 2009 - 9:24 am

    Grazie tante, trovo l’iniziativa molto interessante, ma il problema fondamentale è scontrarci con le Banche italiane che come tu ben sai, sono tutte commerciali e non di investimento, hanno un ottica di ragionare e finanziare molto rigida.
    Ciao un saluto

  • Andrea

    16 Novembre 2009 - 9:24 am

    Ok Patrizio ha fatto chiarezza al 100%. Queste iniziative mancano nel nostro paese e sepero che tutto cio’ sia di buon auspicio per il futuro

    Saluti
    Andrea

  • Patrizio Gatti

    16 Novembre 2009 - 12:43 pm

    @ Ciao Dino grazie per il tuo commento , da un Autore come te fa piacere .

    ========
    @ Ciao Enzo fa piacere il tuo commento, propio per quello che dici tu ho voluto chiarire alcuni aspetti nel report
    ===============

  • Patrizio Gatti

    16 Novembre 2009 - 12:48 pm

    Ciao Andrea son contento che l’argomento abbia fatto chiarezza- Un saluto ciao grazie
    ============

    @ Ciao Dario
    Naturalmente grazie per il commento , a volte questo “AVVISO COMUNE” ho l’impressione da quanto mi dite che venga un pò troppo personalizzato anche se effettivamente tante cose sono a discrezione della Banca.
    Quello che proponi tu “SOPENDERE LA RESTITUZIONE SIA DELLA QUOTA CAPITALE CHE DEGLI INTERESSI COSA MOLTO IMPROBABILE MA UTILE” sarebbe utile ma effettivamente improbabile perchè le banche non ci guadagnerebbero a non riscuotere gli interessi .

    Ciao grazie Patrizio

  • ciprian

    21 Novembre 2009 - 12:20 pm

    ottimo lavoro proprio quello che cercavo -le politiche fiscali-grazie ciao

  • Franco Zani

    27 Novembre 2009 - 2:51 pm

    Complimenti finalmente qualcuno che spiega in parole semplici e chiare come affrontare situazioni difficili da sostenere in questo momento di recessione,grazie x noi piccoli imprenditori artigiani che dedichiamo il ns.tempo a lavorare senza sapere cio’
    che potrebbe aiutarci.

  • Patrizio Gatti

    27 Novembre 2009 - 3:54 pm

    Ciao Ciprian Grazie spero ti sia utile.

    ==========
    Ciao Franco grazie per le parole che hai scritto . Mi auguro possa esserti utile.

    Ciao Patrizio

  • ugo bernasconi

    29 Novembre 2009 - 9:19 pm

    Buonasera Patrizio e grazie, se per te non è un problema vorrei pubblicizzare il tuo ebook in occasione della 2 giorni di Impresecheresistonolombardia.
    Come sempre riesci a dare un servizio di alto livello.
    Grazie per la tua professionalità a disposizione del pubblico.
    Cordialità

  • Patrizio Gatti

    29 Novembre 2009 - 10:49 pm

    Ciao Ugo , ti ringrazio per ciò che dici.
    A Me fa piacere se pubblicizzi l’ebook –

    PS: Sto seguendo da dietro le quinte il sito e alcune inziative di Impresecheresistono .Mi sono iscritto ai Feed .Il movimento stà diventando sempre più interessante complimenti per come siete riusciti a creare gruppo .

  • Dopo la Moratoria dei debiti per le imprese ,in arrivo anche per i privati !!! | Plan Consulting di Patrizio Gatti

    2 Dicembre 2009 - 10:55 am

    […] la moratoria per le PMI arriva una boccata d’ ossigeno anche per le […]

  • Patrizio Gatti

    5 Dicembre 2009 - 9:28 am

    Grazie a tutti voi cari amici lettori per i commenti ringrazio anche chi mi ha scritto in privato .Volevo informarVi che ho inserito il Vs. commento nella pagina di presentazione dell’ebook
    http://planconsulting.it/Moratoria-debiti-delle-imprese-verso-banche.html

    Ciao e grazie

    Patrizio

  • Non parliamo di controllo aziendale o di Basilea II -Oggi solo auguri!!! | Plan Consulting di Patrizio Gatti

    23 Dicembre 2009 - 10:42 pm

    […] voglio parlare di  Gestione aziendale, di rapporto Banca Impresa, di Basilea 2 e dei rating, di Moratoria dei debiti bancari,   di indici di bilancio, oppure  di commissioni bancarie […]

  • Moratoria dei debiti : Da febbraio 2010 anche per i privati | Finanziamenti Agevolati

    9 Gennaio 2010 - 5:51 pm

    […] la moratoria per le PMI arriva una boccata d’ ossigeno anche per le […]

  • Moratoria debiti imprese:secondo monitoraggio-Risultati positivi o appena sufficienti?? | Plan Consulting di Patrizio Gatti

    20 Gennaio 2010 - 11:45 pm

    […] ha recentemente reso noti i risultati del secondo monitoraggio sull’applicazione della sospensione da parte delle banche dei debiti delle PMI. Risulta che le domande di sospensione pervenute al 30 […]

  • Monitoraggio e statistiche per la moratoria sui debiti.Quali i risultati? | Controllo di Gestione Aziendale

    22 Gennaio 2010 - 12:14 am

    […] ha recentemente reso noti i risultati del secondo monitoraggio sull’applicazione della sospensione da parte delle banche dei debiti delle PMI. Risulta che le domande di sospensione pervenute al 30 […]

  • Vitaliano Bassani

    31 Gennaio 2010 - 11:50 am

    Grazie per l’E-book che mi hai inviato; avevo già fatto delle simulazioni per le Società di cui sono Responsabile Finanziario e se per una aderiamo alla Moratoria (tasso accettabile sullo spostamento del capitale), per l’altra ho dei dubbi legati al fatto che (anche se la quota capitale è importante) potrebbe far fronte con il commerciale ad un tasso inferiore dello 0.125% ma con dei costi di gestione diversi (gg. sbf ecc.ecc.).
    Vero anche che alla Società di leasing anticipo la rata per poi ricevere la differenza, quindi altri costi.

    Cosa ne pensi?

    Ciao e complimenti,

    Vitaliano

  • Patrizio Gatti

    1 Febbraio 2010 - 2:42 pm

    Ciao Vitaliano , grazie per il tuo gradito feedback.
    Per ciò che riguarda il secondo caso che mi descrivi non è facile darti un parere non conoscendo bene la situazione della tua azienda .A mio giudizio io il commerciale lo lascerei per questioni commerciali facendo il più possibile cassa e non lo utilizzerei per far fronte a debiti a Medio lungo finchè possibile.

    Grazie ,per ora ti saluto e ti aspetto per altri commenti …e se vuoi fammi sapere cosa hai deciso .
    Patrizio

  • Rinegoziazione Mutuo:Se hai le garanzie immobiliari e non i redditi, è così facile ottenerla? | Plan Consulting di Patrizio Gatti

    15 Febbraio 2010 - 12:52 am

    […] mia domanda se avesse pensato alla moratoria dei debiti , lui ha risposto che la banca non gliela concedeva  e che comunque gli avrebbe risolto poco […]

  • Rinegoziazione Mutuo:Se hai le garanzie immobiliari e non i redditi, è così facile ottenerla? « La strategia della Cipolla

    25 Febbraio 2010 - 6:40 am

    […] mia domanda se avesse pensato alla moratoria dei debiti , lui ha risposto che la banca non gliela concedeva  e che comunque gli avrebbe risolto poco […]

  • Moratoria debiti bancari :proroga fino al gennaio 2011 ! | Plan Consulting di Patrizio Gatti

    16 Giugno 2010 - 3:48 pm

    […] immutati tutti gli altri contenuti presenti nell’Avviso comune sottoscritto tra le parti il 3 agosto […]

  • Giuliana Attili

    18 Giugno 2010 - 6:49 pm

    Ciao Patrizio,
    grazie del preziosissimo regalo dell’e-book, trovo interessante tutte le tue pubblicazioni, per quanto riguarda la moratoria sui mutui ipotecari già mi sono attivata ed ho ottenuto già qualche risultato non ti nascondo che non ero a conoscenza sulla moratoria sui debiti per le PMI, ti verrò a trovare spesso sul tuo blog per prendere altri spunti.
    Grazie di nuovo per la tua disponibilità.
    Giuliana Attili

  • Patrizio Gatti

    18 Giugno 2010 - 10:43 pm

    Ciao Giuliana grazie per il tuo apprezzamento. Son contento se ciò che hai trovato in questo blog ti è stato utile .
    Allora ti aspetto volentieri con altri tuoi commenti , sei la benvenuta.
    Ciao Patrizio

  • Moratoria debiti delle imprese Verso Banche:proroga al 31 gennaio 2011 | Controllo di Gestione Aziendale

    25 Giugno 2010 - 10:15 pm

    […] immutati tutti gli altri contenuti presenti nell’Avviso comune sottoscritto tra le parti il 3 agosto […]

  • Christian Pizzigoni

    23 Luglio 2010 - 11:23 am

    Ciao Patrizio, intervento molto interessante come anche i precedenti, ho scoperto il tuo blog da pochi giorni e vorrei farti i miei più sinceri complimenti per l’ottimo lavoro, e ringraziarti per le informazioni utili.

    Christian Pizzigoni

  • Patrizio Gatti

    23 Luglio 2010 - 11:27 am

    Grazie Christian per i complimenti , benvenuto sul blog , ti aspetto se vuoi per altri commenti .

    Ciao Patrizio

  • Maurizio

    29 Luglio 2010 - 7:10 am

    Complimenti Patrizio.
    Hai trattato ottimamente l’argomento che è diventato comprensibile anche da parte dei meno esperti.
    Bravo!
    Cordiali saluti

  • Patrizio Gatti

    30 Luglio 2010 - 8:30 pm

    ciao Maurizio , grazie per il tuo commento e le tue parole.
    Sei il benvenuto nel blog per altri commenti .
    Ciao
    Patrizio Gatti

  • Moratoria debiti imprese: secondo monitoraggio – Risultati positivi o appena sufficienti?? « La strategia della Cipolla

    12 Settembre 2010 - 6:45 pm

    […] Finanze ha recentemente reso noti i risultati del secondo monitoraggio sull’applicazione della sospensione da parte delle banche dei debiti delle […]

  • Moratoria Debiti:Proroga si,proroga no! Altri strumenti alternativi??? | Plan Consulting di Patrizio Gatti

    27 Dicembre 2010 - 10:09 pm

    […] la moratoria sembrerebbe che non può essere replicata, la Banca d’ Italia pone dei problemi tecnici […]

  • Confermata la proroga di 6 mesi attesa per la MORATORIA dei DEBITI !!! | Plan Consulting di Patrizio Gatti

    31 Gennaio 2011 - 10:26 pm

    […] al tavolo tecnico convocato al Ministero dell’Economia per la proroga di sei mesi alla moratoria dei debiti alle piccole e medie […]

Leave A Comment

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.