Per la gestione aziendale e l’organizzazione delle imprese una delle basi è la gestione delle risorse umane e di conseguenza il sistema di leadership.
A seconda del management d’impresa ci sono vari sistemi di leadership dentro ai quali non mi addentro poichè troviamo videocorsi , libri , ebook ottimi sull’argomento
Ci sono molti videocorsi autorevoli come Leadership (Videocorso DVD)di Giacomo Bruno
oppure libri , come il mio preferito che ho letto per la prima volta circa 11 anni fa è Scopri il leader che è in te -Dale Carnagie
Basta andare nel sito www.giardinodeilibri.it e cercare Leader trovi best seller sull’argomento .
Comunque ritornando a questo articolo il mio messaggio è solo questo :
“Fermo restando i risultati più o meno positivi , io considero leader solo chi si assume sia i meriti che i demeriti dei suoi collaboratori è troppo facile dire ” siamo stati bravi , Noi abbiamo fatto “ quando c’è un merito ,invece quando c’è un demerito dire “ha sbagliato, ha fatto ”
Per questo mi sono fatto due risate a vedere questo video di Gigi Proietti che mi sembra rispecchiare ciò che voglio dire
Per ricevere le nostre novità e gli aggiornamenti iscriviti alla ns. newsletter
Per rimanere aggiornato con questo blog iscriviti ai Feed RSS
Ciao e…fammi sapere le tue impressioni con un commento
A presto
Patrizio Gatti
Beh, come si usa dire, “armiamoci e…partite!.
Scherzi a parte, la leadership costituisce una delle più importanti leve per la crescita aziendale.
Giusto Gian Piero è vero anche questo
Tempo fa avevo un responsabile che nelle riunioni ci diceva sempre: “bisogna che ci impegniamo a finire la commessa al costo di fare dei straordinari”, poi alle 17.30 era il primo a timbrare il cartellino.
Che delusione !
Complimenti per questo articolo Patrizio, e buon lavoro.
Ciao, Oliver Dobre.
Grandissimo Patrizio!
E’ vero,il vero leader deve assumersi le responsabilità sia nel bene che nel male…grazie per il video…sto ancora ridendo 🙂
Ciaooo
Dovrebbero insegnare un pochettino di leadership anche a scuola visto che la maggior parte delle persone laureate entra nel mondo del lavoro come dipendente o lavoratore autonomo. Dove sono i Titolari di impresa?
Ciao e grazie a tutti per il commento
@ Ciao Oliver ti capisco , perchè chiaramente l’ho subito, mentre mi è capitato di vedere dare addosso a persone delle quali ero responsabile , mi sono preso io la responsabilità poi in separata sede ci ho pensato io a riprendere chi era del mio gruppo di lavoro ma non permettevo che anche un mio superiore gli dicesse qualcosa se sbagliava.
=============
@ Ciao Sandro , il video a me lo ha fatto scoprire Oliver e questo mi ha ispirato questo breve post
=============
@ Ciao Fabrizio non sarebbe male nemmeno per gli imprenditori fare scuola sulla vita reale lavorativa agli studenti credo che lo farebbero in tanti basterebbe chiederlo e permetterlo –
Almeno io lo farei
ciao
Patrizio