Mutui,Leasing,Scoperti di conto:congelamento? Il Nodo?Convincere le BANCHE

Tempo di lettura: 2 minuti

Stamani appena ho acceso il notiziario sul TG5  ho sentito  che Il ministro Tremonti annunciava che  era al vaglio  una proposta  per le  banche per  congelare per un anno il pagamento della quota capitale dei debiti bancari delle imprese .

In ufficio ne ho parlato con  la collega Alessandra la quale ne ha fatto un semplice articolo che ti propongo, sperando che per le imprese che ne hanno VERAMENTE bisogno , tutto ciò venga fatto  al più presto  .

Rimanendo quindi in attesa di ulteriori sviluppi ti auguro buona lettura ciao

=============================================================

nodo-centrale-banche-congelamento-debiti-scoperti-conto-corrente


Proprio in questi giorni il Governo sta lavorando su importanti novità da introdurre nel Decreto anticrisi.

La moratoria sui debiti delle aziende che congelerebbe mutui e leasing per un anno, ma si parla anche di scoperto di conto e smobilizzo di fatture, è sempre più vicina.
Il nodo centrale è convincere le banche a non esigere i pagamenti per un anno, in cambio il governo, che media tra imprese e banchieri, promette un “bonus fiscale” sulle perdite per gli istituti di credito.

Per Tremonti la priorità è che le imprese siano messe nella condizione di superare la recessione.

La bozza a cui si sta lavorando prevede infatti che le aziende paghino soltanto gli interessi sui loro debiti e non la quota di capitale da restituire.

Un espediente questo, per alleggerire il peso della crisi soprattutto per le piccole e medie imprese che sono più vulnerabili in caso di eccessivo indebitamento e scongiurare ripercussioni sull’ occupazione.
Allo studio del governo anche l’ ipotesi di una detassazione degli aumenti di capitale sempre allo scopo di rafforzare la solidità delle imprese.

Per ricevere le nostre  novità e gli aggiornamenti generali   iscriviti alla ns. newsletter

Per rimanere aggiornato con questo blog iscriviti ai Feed RSS

E tu cosa ne pensi ,fammi sapere le tue impressioni con un commento

A cura di Dott.ssa Alessandra Gervasi Ufficio Finanziamenti Plan Consulting

Share

19 Comments

  • Sonia

    17 Luglio 2009 - 2:59 pm

    Magari succedesse una cosa del genere, sempre più ogni giorno che passasi respira una chiusura da parte degli istituti bancari e se non interviene lo stato per sbloccare questa situazione di stallo sranno molti quelli costretti a chiudere o peggio a fallire ….
    E se le banche non smollano un po’ le redini da qui a Settembre saremo in tanti a fare flop…..speriamo non restino solo parole ma seguano i fatti

  • Mutui,Leasing,Scoperti di conto:congelamento? Il Nodo?Convincere le…

    17 Luglio 2009 - 5:14 pm

    […] Originale: Mutui,Leasing,Scoperti di conto:congelamento? Il Nodo?Convincere le… Author: raffaele     07 17th, 2009 in Banche, Comparazione, Finanziamenti, Mutui, […]

  • Patrizio Gatti

    17 Luglio 2009 - 7:01 pm

    Ciao Sonia , speriamo davvero che non sia il solito spot elettorale e che si dia una mano davvero a chi ne ha bisogno.
    ciao e grazie per il commento
    Patrizio

  • Gian Piero Turletti

    17 Luglio 2009 - 10:02 pm

    Sarebbe un passo importante, al fine della ristrutturazione del debito, potendo contribuire anche ad evitare quella situazione d’insolvenza, che peraltro comporterebbe l’obbligo di ricorrere all’istituto fallimentare.
    Proprio anche per questo motivo, sarebbe importante esercitare una “moral suasion”, e confido che Tremonti, che con le banche non è mai stato tenero, sappia arrivare quanto prima ad ottenere la pratica applicazione di questa misura.

  • ugo bernasconi

    21 Luglio 2009 - 1:50 am

    Il congelamento delle posizioni debitorie permetterebbe alle pmi di potersi concentrare sulla ripresa. Visitando talune realtà,in questa settimana, ho sentito in più di una occasione la frase “questa per me sarà l’ultima estate” è triste. Bisogna tutti concentrarci per avviare un cambiamento diversamente a Settembre a seguito del fatto che agosto è un mese per molti improduttivo ci sarà una serie di aziende che falliranno.

  • Patrizio Gatti

    21 Luglio 2009 - 7:24 am

    grazie Ugo per il commento , ci sono effettivamente tante PMI che soffrono e speriamo che venga davvero concesso il congelamento dei debiti giustamente come dici tu per concentrarsi sul lavoro e non solo sul fatto di dire “come faccio a pagare le rate??”

    ciao Patrizio

  • ugo bernasconi

    21 Luglio 2009 - 8:15 pm

    Buonasera Patrizio volevo richiamare l’attenzione degli imprenditori che ci leggeranno riguardo agli aiuti pubblicizzati dalla cassa depositi e prestiti (8miliardi di euro) per le Pmi. Basta collegarsi al sito e si vedrà una scritta rossa campeggiare in prima pagina. Io con altri colleghi abbiamo provato con stampati alla mano a recarci presso talune banche con cui lavoriamo il risultato è stato TRAGICOMICO….provare per credere.

  • Patrizio Gatti

    21 Luglio 2009 - 10:09 pm

    grazie Ugo , ho visto il sito , sicuramente buona iniziativa ,immagino che, come in altre “buone iniziative ” per accedere occorre essere patrimonializzati e avere buoni rating.
    Quindi chi accede a tali aiuti ,anche senza questi potrebbe accedere lo stesso al credito bancario poichè già da solo è messo bene finanziariamente .
    Giusto?
    ciao Patrizio

  • Graziano

    23 Luglio 2009 - 10:31 am

    Il nostro territorio è sempre stato preso ad esempio per la capacità del tessuto produttivo fatto di piccole imprese formate da poche persone ma con una gran forza di risposta verso i mercati.
    Elasticità , professionalità, dedizione.
    Siamo state le prime ad essere colpite da questa crisi e saremo le prime ad essere spazzate via con un danno incalcolabile per tutti.
    Tutte le misure adottate dal governo fino ad ora non anno prodtto nessun aiuto, se non hai lavoro non investi.
    Spero che la proposta di congelare i pagamenti di mutui e leasing possa passare, sarebbe l’unica a portare un po di respiro sperando in una ripresa.
    Ciao a tutti

  • Patrizio Gatti

    23 Luglio 2009 - 10:39 am

    Ciao Graziano, benvenuto su questo blog-
    Sono d’accordo con quanto dici aspettiamo con ansia il definitivo ok , speriamo sia fatto al più presto
    ciao Patrizio

  • sonia

    26 Luglio 2009 - 5:07 pm

    Buongiorno a tutti,
    credo …..sentendo le ultime novità che l’unica cosa che verrà congelata da adesso a Dicembre è il poco sangue che ci resta nelle vene ….temo che ne vedremo e sentiremom da lasciarci senza fiato ed ho la senzazione che la bolla di sapone più grossa italiana debba ancora scoppiare……navigando navigando in rete e leggendo qua e la credo che le banche stiamo risparmiando (quindi non erogando finanziamento alle PMI) in previsione del flop di grossi macenati del mattone che prevedo scoppi questo autunno…..chissà se avrò ragione….staremo a vedere.

    In ogni caso questione a parte la contrazzione bancaria è arrivata ai massimi livelli….io no riesco neanche più a scontare castelletto e…come li pago i miei fornitori se fino a ieri il mio istituto bancario mi acettava la RIBA ??????’
    AUGURI A TUTTI
    SONIA

  • Patrizio Gatti

    26 Luglio 2009 - 6:39 pm

    ciao Sonia effettivamente al momento non arriva ancora nessuna notizia si spera ancora sul sito dell’ANSA appare solo per ora “ROMA, 23 LUG – Stop alla stretta su banche, piccoli ritocchi a energia e patto di stabilita’, cancellata la …
    Per gli istituti di credito, cancellata l’ulteriore stretta sulle banche introdotta con un voto dei deputati. “

  • PASQUALE

    28 Luglio 2009 - 1:09 am

    SALVE A TUTTI ASPETIAMO CHE PASSI QUESTO DECRETO .
    INOLTRE IO SONO A CONOSCENZA CHE QUESTA NOMATIVA E APPLICABILE SOLO SU LEASING DOVE NON SUSSIOSTANO FIDEJUSSIONI.
    CMQ SPERIAMO BENE!!

  • Patrizio Gatti

    28 Luglio 2009 - 8:35 pm

    ciao Pasquale , grazie per il commento – Benvenuto , Quindi Aspettiamo …sono d’accordo speriamo bene ..
    ciao Patrizio

  • STOP-Al Via la”Sospensione del pagamento delle rate di Mutui e Leasing” | Plan Consulting di Patrizio Gatti

    3 Agosto 2009 - 10:50 pm

    […] da Patrizio Gatti il 3 agosto 2009 Come era stato annunciato anche in un ns. precedente articolo sembrerebbe  che il nodo è stato sciolto […]

  • Roberto

    26 Agosto 2009 - 9:01 pm

    CIAO A TUTTI,,,, SEMBRA CHE LA LEGGE SIA PASSATA PER IL CONGELAMENTO DEI LEASING. COME SI FANNO LE DOMANDE PER OTTENERE STA COSA

  • Patrizio Gatti

    26 Agosto 2009 - 9:17 pm

    ciao Roberto , si il provvedimento è stato siglato , non tutte le banche sono obbligate ad accettare la moratoria come puoi vedere da questo articolo

    https://planconsulting.it/blog/rating/stop-al-via-lasospensione-del-pagamento-delle-rate-di-mutui-e-leasing/

    Per le modalità ti consiglio di contattare il tuo Leasing per verificare se ha già aderito o no alla moratoria , a quel punto sarà il leasing stesso ad indicarti cosa fare .
    Grazie per essere intervenuto su questo blog.
    ciao Patrizio

  • ugo bernasconi

    29 Agosto 2009 - 9:16 pm

    Buonasera a tutti, approfittando del fatto che durante il mese di agosto sono stato operativo e certo della mancanza di ressa agli sportelli bancari ho dedicato del tempo per approfondire il tema della moratoria sui debiti delle pmi. Prima di recarmi fisicamente presso le sedi degli istituti ho stampato il Faq presente sul sito dell’Abi,(che Vi consiglio di consultare) per avere direttive ufficiali. Come potete immaginare dovuto alla disponibilità di tempo dei funzionari ho potuto trattare con calma l’argomento e Vi posso garantire che nella mia zona il tipo di risposte che ho avuto è stato DISARMANTE. La professionalità di taluni funzionari bancari è stata talmente discutibile che potrebbe essere degna di menzione solo nei comici film di Totò .
    Presumo che molte aziende faranno la fila per richiedere la domanda di moratoria, ma a mio avviso come sempre gli istituti si muoveranno in una direzione che anzichè aiutare a passare questo momento faranno di tutto per avviare verso il declino le aziende in difficoltà.
    Rimango perplesso facendo l’imprenditore in Italia dal fatto che abbiamo professionisti di elevato livello come la Dottssa Marcegalia, il Ministro Tremonti e non da ultimo il Governatore Draghi che ormai quotidianamente ci spronano a continuare a fare del nostro meglio mentre dall’altra parte abbiamo un sistema bancario che si impegna ad ostacolare chi produce e fare selezione su base non meritocratica.
    Attendo Vostre esperienze personali circa questo argomento e spero siano state più positive delle mie.
    cordialità.

  • Patrizio Gatti

    30 Agosto 2009 - 10:07 am

    grazie Ugo per le tue osservazioni, in effetti come potrai vedere dall’articolo
    https://planconsulting.it/blog/finanziamenti/aziendecorsa-alla-moratoria-dei-crediti-delle-banche-verso-le-imprese/

    c’è la corsa verso la moratoria , il problema sarà chi sarà veramente a beneficiarne.

    Ciao per ora
    Patrizio

Leave A Comment

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.