Crisi Banche ? -Iniezione di Liquidità ? Tremonti Bond Ok!!ma per chi??
E’ all’ esame dei tecnici l’ ipotesi di estendere la sottoscrizione dei Tremonti Bond anche agli investitori retail.
Di fatto i Tremonti Bond sono strumenti troppo sofisticati, non adatti a tutti ed in particolare non adatti alle famiglie.
Facciamo alcune precisazioni.
In primo luogo ritengo inappropriato chiamarli “Tremonti” in quanto non sono stati inventati dal nostro Ministro dell’ Economia ma sono strumenti che verranno utilizzati un po’ in tutta Europa cioè in tutti quei Paesi che hanno sistemi bancari da rafforzare, anche negli Stati Uniti e Nuova Zelanda.
In secondo luogo non sono titoli di debito ma strumenti finanziari definiti “ibridi” cioè a metà strada tra obbligazioni ed azioni.
Non sono obbligazioni vere e proprie perché ai fini della vigilanza costituiscono patrimonio come se fossero cioè emissioni di nuove azioni.
Sono molto più vicini alle azioni e per questo titoli particolarmente rischiosi: se la banca va in perdita anche il sottoscrittore perderà la sua cedola.
E’ proprio l’ alto rischio che rende i Tremonti Bond non adeguati alle famiglie che generalmente sono investitori prudenti ed incapaci di valutare correttamente il rapporto rischio/rendimento di prodotti come questi.
E tu cosa ne pensi ? Lascia un tuo commento
A cura di Dott.ssa Gervasi Alessandra
Ufficio Finanziamenti agevolati Plan Consulting
Per ricevere le nostre novità e gli aggiornamenti iscriviti alla ns. newsletter
Per rimanere aggiornato con questo blog iscriviti ai Feed RSS
5 Comments
Gian Piero Turletti
I cosiddetti Tremonti bond sono certamente strumenti ibridi, solo per certi versi assimilabili a vere e proprie obbligazioni.
Queste ultime, non a caso, sono strumenti del debito, pubblico o di enti privati, e certo non fanno parte del patrimonimo della società.
In un certo senso, è come se lo stato fosse in questo caso, invece, sottoscrittore di una sorta di patrimonio “a termine”, divenendo così una sorta di socio, per un periodo di tempo predeterminato, delle banche.
E sicuramente, anche la struttura ibrida di questo strumento finanziario, lo rende inappropriato per i privati.
Credit Crunch Imprese-Forse si riaprono i rubinetti del credito bancario? | Plan Consulting di Patrizio Gatti
[…] fare restrizione del credito’ nei confronti delle imprese, afferma Emma Marcegaglia. Dopo i Tremonti-bond e il fondo di garanzia per le Pmi – aggiunge il presidente di Confindustria ‘laddove ci […]
Le Banche non danno i finanziamenti?-Per le imprese cosa fare? | Plan Consulting di Patrizio Gatti
[…] Non tutte le banche hanno utilizzato i Tremonti Bond […]
Fondi di garanzia per ristrutturazioni del debito! e se non hai i rating buoni? | Plan Consulting di Patrizio Gatti
[…] i Tremonti Bond che sono uno strumento per dare una boccata d’ ossigeno alle banche in difficoltà ,porteranno […]
Euribor a tre mesi ancora giu’! Le banche italiane dovrebbero allineare i tassi all’Europa | Plan Consulting di Patrizio Gatti
[…] allineare i tassi a quelli europei». In seguito , Il ministro ha anche aggiunto che i cosiddetti Tremonti bond, non servono alle banche «per rifarsi il look», ma per far funzionare meglio l’economia […]