Nuovo minimo storico l’Euribor a tre mesi su cui vengono indicizzati i mutui per l’acquisto delle case. Il tasso interbancario ha toccato l’1,237% dall’1,244% di lunedì.
Fonte: http://www.ilsole24ore.com del 19.05.09
Il Ministro dell‘Economia Tremonti, nel corso del terzo incontro imprese, banche, lavoro per affrontare l’attuale fase di crisi chiamato Credit and Liquidity Day ha detto che :
“Le banche italiane dovrebbero allineare i tassi di interesse a quelli europei: ed ha dato «un suggerimento» al sistema bancario italiano: «Per aumentare il proprio gradimento dovrebbero allineare i tassi a quelli europei».
In seguito , il Ministro ha anche aggiunto che i cosiddetti Tremonti bond, non servono alle banche «per rifarsi il look», ma per far funzionare meglio l’economia –Aggiunge in seguito che lo spirito dello strumento che non era migliorare i bilanci delle banche, non serviva per il look dei banchieri ma per il credito alle imprese. Forse servirebbe un certo grado di maggiore responsabilità».
******************************************
Le banche sono state colpite dall’ esaurimento della liquidità e di conseguenza un incremento del costo della raccolta bancaria con ripercussione sul costo del denaro per la clientela delle banche, imprese e famiglie.
Il discorso però è che in buona parte “ I guadagni persi in borsa le banche li riprendono dai più deboli applicando tassi troppo alti e aumentando le commissioni “.
Come ho detto in altri miei post , mi arrivano e mail da persone e titolari di piccole imprese che non sanno come fare a andare avanti se le banche non gli danno finanziamenti , e la domanda e l’osservazione che mi viene da fare è :
“cosa possiamo fare noi se non ci riesce nemmeno il Ministro dell’Economia a fare abbassare un pò “il tono” al Sistema bancario?”
Mi auguro che qualcosa si muova anche a favore dei più fragili in questo momento
Lasciami una tua osservazione .
Per ricevere gli aggiornamenti iscriviti alla ns. newsletter
Per rimanere aggiornato con questo blog iscriviti ai Feed RSS
Iscriviti al mio gruppo su Facebook
Ciao Patrizio Gatti
Non posso che condividere quelle parole,
anche perchè il senso di un istituto ibrido, come i Tremonti bond, era certo quello di consentire un miglioramento del sistema creditizio, ma finalizzato ad un rilancio dell’economia reale.
Sarebbe stato opportuno studiare qualche normativa, che consentisse i Tremnti bond solo in certi casi, quando effetivamente il sistema creditizio intervenga a favore dell’economia reale.
Sui tassi siamo alle solite, mentre questi scendono ai minimi, in Europa, il sistema creditizio italiano applica ancora condizioni troppo onerose alle imprese lienti.
Pingback: Banche Italiane:I costi piu’ alti in Europa!! Ora Nel mirino dell’Ue | Plan Consulting di Patrizio Gatti
Pingback: Banche Italiane:I costi piu’ alti in Europa!! Ora Nel mirino dell’Ue? « La strategia della Cipolla