Riprendo l’argomento del post precedente sulla convenienza per la Tua azienda di richiedere la sospensione dei debiti bancari grazie alla Moratoria dei debiti .
Per continuare la simulazione per valutare la sospensione dei debiti bancari , proseguo con il solito esempio di un un mutuo a tasso fisso del 5,30% per il quale si cambia la data del primo pagamento ipotizzandola questa volta gennaio 2002 invece che gennaio 2008 come nella soluzione 1 .
Soluzione 2:
Come puoi notare in questo caso ,con la sospensione della rata, si andrebbe a pagare € 14.597,52 di interesse, con una sospensione della quota capitale per 12 mesi di 33.793,03 che naturalmente andrà a rimaturare interessi nel nuovo piano ammortamento spostato in avanti di un anno.
Tra l’ipotesi 1 di simulazione ,eseguita nel post precedente e l’ipotesi 2 , c’è una differenza di esborso per quota interessi di € 9187,91 che è il solito importo di quota capitale che sarà spostata nel tempo .
Per concludere questo esempio , torno a suggerire di fare delle simulazioni prima di andare a chiedere lo spostamento dei debiti in banca .
Fammi sapere il tuo parere ,mi farebbe piacere, lascia il tuo commento .
Ciao Patrizio Gatti
===========================================
===========================================
Per rimanere aggiornato con questo blog iscriviti ai Feed RSS
Diventa Fan su Facebook alla ns. pagina “Mondo d’impresa “
4 Comments
Gian Piero Turletti
Viene confermata la giusta indicazione di eseguire, ogni volta, i calcoli relativi al singolo caso.
ugo bernasconi
Buonasera Patrizio, ringrazio per le simulazioni postate, penso siano importanti per una corretta valutazione prima della presentazione della domanda.
Attualmente però, parlando con imprenditori della mia zona ho ricevuto conferma che a prescindere dalla convenienza, la possibilità per molte realtà di sospendere i debiti, sia l’unica inquanto mancando il 50% di fatturato non Vi è la necessaria liquidità per saldare gli impegni presi.
Cordialità.
Patrizio Gatti
Ciao Gian Piero , ciao Ugo –
Sicuramente Ugo è un’opportunità laddove ci sono le caratteristiche da non farsi sfuggire per chi ne ha la necessità .
Naturalmente non è così semplice come si può pensare , occorre dunque una valutazione. Purtroppo per le imprese in difficoltà come dibattuto spesso, la moratoria è già stata e sarà purtroppo negata.
Ciao Patrizio
Rinegoziazione Mutuo:Se hai le garanzie immobiliari e non i redditi, e’ cosi’ facile ottenerla? | Plan Consulting di Patrizio Gatti
[…] banca non gliela concedeva e che comunque gli avrebbe risolto poco perché la quota capitale da sospendere del mutuo in corso ,essendo stipulato da poco , era poco significativa nei confronti degli […]