Un pò di tempo fa , svolgendo come docente un corso di formazione aziendale sul controllo di gestione, sono entrato anche nell’argomento del controllo del magazzino. In seguito ad alcune nozioni sull’organizzazione del magazzino , è nata una interessante discussione tra i vari dipendenti aziendali. L’azienda in questione gestisce…
“Più materiale c’è a magazzino, meno probabilità c’è che si trovi ciò di cui si ha bisogno”. Taiichi Ohno (Artefice del Sistema Toyota) Un sabato del mese di aprile 2014 mi trovavo in un campo sportivo in provincia di Pisa ad aspettare l’inizio della partita di calcio, alla quale doveva…
Un’azienda manifatturiera dopo anni di crescita, aveva adottato un sistema di produzione in cui i suoi manufatti venivano prodotti anche in quantità superiori alla richiesta del mercato . Le scorte di magazzino in alcuni periodi aumentavano, mentre in altri momenti l’azienda anche grazie a promozioni particolari, riusciva a smaltire gli…
Just in time, Kaizen, Toyotismo ed eliminazione di attività che non aggiungono valore aggiunto. Forse sarà ora di applicare queste tecniche direzionali anche nelle piccole imprese? Ho sempre avuto una particolare attenzione alle metodologie direzionali giapponesi quali il TPS (Toyota Production System) dal quale deriva la lean production…