Basilea 3 – restrizione del credito?
Dopo il “ fallimento” di Basilea 2, in quest’ ultimo periodo si è parlato molto di Basilea 3 e delle nuove regole per stabilizzare il sistema bancario cercando di ridurre al minimo i rischi di crac, si pensi al caso Lehman.
Obiettivo principale di Basilea 3 è infatti rafforzare la regolamentazione del capitale e della liquidità delle banche aumentando quantità e qualità del patrimonio aziendale.
Ma quali saranno gli effetti sulle PMI, circa il 94% dell’ industria italiana?
L’ applicazione di Basilea 3 costerà alle banche europee tra i 250 ed i 400 miliardi di euro e questo potrebbe portare ad una ulteriore restrizione del credito.
Secondo il presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia, in un momento come questo nel quale si intravede qualche timido segnale di miglioramento Basilea 3 rischia di togliere ossigeno alle imprese, soffocandole.
Si rischia di “ ammazzare la ripresa ”.
Per adeguarsi ai nuovi criteri le banche italiane dovranno infatti compiere uno sforzo enorme e lo potranno fare solo ricapitalizzandosi e riducendo gli impieghi.
Ancora una volta a subirne le conseguenze saranno le piccole e medie imprese che si troveranno ad affrontare una stretta creditizia senza precedenti.
Secondo il Governatore Draghi si tratta di ingiustificati allarmismi. “ Non è vero che Basilea 3 bloccherà la ripresa” in primo luogo perché le modifiche avverranno in modo graduale e in secondo perché le nuove norme avranno come obiettivo quello di assicurare un flusso più ordinato e sostenibile del credito, non una sua riduzione.
(Fonte: Il sole 24ore)
Per rimanere aggiornato con questo blog iscriviti ai Feed RSS
E tu cosa ne pensi ? Lascia il tuo commento
A cura di Dott.ssa Alessandra Gervasi Ufficio Finanziamenti Plan Consulting
===========================================
===========================================
Diventa Fan su Facebook alla ns. pagina “Mondo d’impresa “
7 Comments
Gian Piero Turletti
Dopo una consueta stagione di parametri ne arriva un’altra…
ma l’importante è che esigenze bancarie e imprenditoriali non si elidano a vicenda, così da annientare la ripresa sul nascere.
Basilea 3: Aumento del costo del credito non proprio cosi’ automatico? | Plan Consulting di Patrizio Gatti
[…] , Basilea 3 , un tema ancora poco chiaro che in qualche maniera si spera ancora che non dovrebbe ritorcersi contro il reperimento della liquidita’ per le […]
Basilea 3:innalzamento degli indici di patrimonio minimo-Regole piu’ Stringenti | Basilea 3 -Consulenza finanziaria e aziendale
[…] paesi più industrializzati del mondo hanno finalmente raggiunto un accordo sulle nuove regole di Basilea 3 a cui le banche dovranno attenersi per far fronte ad eventuali nuove crisi del credito […]
Effetto boomerang per Basilea III a sfavore delle aziende??? | Basilea 3 -Consulenza finanziaria e aziendale
[…] oggi le banche hanno ristretto il credito, con Basilea 3 c’è il timore di un ulteriore credit crunch che strozzi la “timida” ripresa in atto…….Basilea 3 rischia, infatti, di diventare un […]
Basilea 3: a guardarla con la lente, forse troppe cose non tornano!!! | Plan Consulting di Patrizio Gatti
[…] articoli precedenti abbiamo cercato di spiegare le principali novità introdotte da Basilea 3 evidenziando […]
Basilea 3: Sistema finanziario delle economie ancora “vulnerabile” | Basilea 3 -Consulenza finanziaria e aziendale
[…] di una brusca frenata alla ripresa economica Draghi replica dicendo di essere fiducioso…..Basilea 3 è il risultato di una attenta valutazione d’impatto macroeconomico, gli effetti saranno […]
Colpo all’Italia da parte dell’agenzia di rating Standard and Poor’s! E per le Imprese? « La strategia della Cipolla
[…] le banche che invece di aiutare le imprese in molti casi le hanno messe in difficoltà grazie alla stretta creditizia […]