Basilea 3 – Regole più stringenti !!!
Dopo mesi di trattative ieri i Governatori del G10 e i Capi della Vigilanza dei paesi più industrializzati del mondo hanno finalmente raggiunto un accordo sulle nuove regole di Basilea 3 a cui le banche dovranno attenersi per far fronte ad eventuali nuove crisi del credito internazionale. A novembre il definitivo via libera.
L’ accordo prevede un innalzamento degli indici di patrimonio minimo che le banche saranno obbligate a detenere.
Quindi regole più stringenti per tutti.
Rispetto al vecchio sistema resta immutato il parametro minimo complessivo del patrimonio, pari cioè all’8% delle attività ponderate per il rischio, ma cambia la composizione richiesta.
Si dovrà passare per il «common equity» (capitale e riserve) dal 2 al 4,5% e dovrà salire di conseguenza dal 4 al 6% il cosiddetto Tier 1 che oltre al common equity comprende gli strumenti patrimoniali più qualificati e robusti.
Verrà poi richiesto di garantire un ulteriore 2,5% di capitale a cuscinetto in caso di emergenza, che si somma ai valori precedenti per portare il totale della copertura al 7% degli assets di una banca.
Sono proprio questi cuscinetti patrimoniali, i “buffer” a rappresentare la vera novità di Basilea 3.
L’applicazione delle nuove misure è prevista dal primo gennaio 2013, ma entreranno in vigore integralmente solo nel 2019.
Tale gradualità è stata decisa per venire incontro alle richieste dei banchieri che temono una ingessatura del sistema, con le banche meno propense a prestare denaro alle imprese per garantirsi livelli più alti di patrimonio.
(Fonte:www.ABI.it)
Per rimanere aggiornato con questo blog iscriviti ai Feed RSS
E tu cosa ne pensi ? Lascia il tuo commento
A cura di Dott.ssa Alessandra Gervasi Ufficio Finanziamenti Plan Consulting
===========================================
===========================================
Diventa Fan su Facebook alla ns. pagina “Mondo d’impresa “
Articoli collegati:
- Basilea 2 e IAS:Regole Troppo rigide-penalizzanti per le PMI ! Basilea 2 e IAS di fatto si sono rivelate regole...
- Basilea 3 –Restrizione del credito?Le Aziende dicono di si : le banche invece no!!! Basilea 3 – restrizione del credito? Dopo il “ fallimento”...
- Basilea 3.Come riconoscere due sconosciuti :Tier 1 Capital e Core Tier 1 Basilea 3 – Tier 1 Capital e Core Tier 1……due...
- Basilea 3 : quali le percezioni delle banche verso il 2012 ??? Per capire che cosa succederà nel 2012 con l’ introduzione...
- Basilea 3: Aumento del costo del credito non proprio cosi’ automatico? In questi giorni continua a tener banco nei quotidiani economici...
Powered by YARPP.
Pingback: Basilea 3-Le Banche pensano alle loro ricapitalizzazioni! E le Imprese? | Plan Consulting di Patrizio Gatti