LE MISURE ANTICRISI SONO SOLO PER POCHI O ALMENO NON PER TUTTI ?
“Le banche italiane – lo dimostra l’ultima tornata di trimestrali – continuano a macinare utili. Inossidabili nonostante la crisi finanziaria.” (Fonte www.libero-news.it)
Grazie a cosa? Grazie anche al Ministro del Tesoro arrivato giusto in tempo con i Tremonti bond a dare loro un po’ di ossigeno.
E per i piccoli???
Con l’estendersi della recessione dei consumi, molte piccole imprese artigianali e commerciali sono in crisi di liquidita’, ma almeno per chi dimostra delle potenzialita’ future, e’ opportuno cercare di ristrutturare il debito verso forme di finanziamenti a medio-lungo termine per riavere un pò di respiro.
Basta guardare in giro nel web puoi notare che in questi ultimi giorni si sono moltiplicate le azioni a sostegno del credito bancario per aiutare le imprese .
A partire dal comitato di gestione del Fondo di Garanzia che il 9 aprile ha deliberato,
l’incremento del plafond per impresa a 1,5 milioni di euro nell’ambito delle nuove misure anticrisi varate dal Governo che prevedono la possibilità di ottenere finanziamenti a medio termine con garanzie dello Stato, per arrivare a molte Istituzioni locali (Provincie, Comuni e Camere di Commercio) che stanno preparando o hanno preso provvedimenti tesi a sostenere l’accesso al credito delle PMI soprattutto mettendo a disposizone fondi per i consorzi di garanzia per favorire quelle imprese che necessitano di una ristrutturazione del debito o di un sostegno agli investimenti.
E i Tremonti Bond che sono uno strumento come abbiamo visto per dare una boccata d’ ossigeno alle banche in difficoltà ,porteranno gli Istituti a finanziare adeguatamente le imprese e famiglie ??
RIMANE SOLO UN FATTO E………. SEMPRE IL SOLITO.
MA A CHI VENGONO DATI QUESTI SOLDI ?
ALLE IMPRESE MERITEVOLI CIOE’ CON RATING BUONI, O SI DIMINUISCE ANCHE I RANGE DEI RATING ??
Quasi ogni giorno sono a trattare condizioni, finanziamenti per miei clienti ed ho molti conoscenti bancari per i quali ho molta stima e rispetto , ma non ho ancora sentito nessuno dire che il Sistema Bancario finanziarà chi è in difficoltà nonostante abbia un passato senza pecche o abbia piani di sviluppo futuri interessanti , se nel momento che chiede i soldi non ha capitale a garanzia , gli indici di bilancio giusti e i redditi buoni dell’anno prima .
E TU COSA NE PENSI?
Per ricevere le nostre novità e gli aggiornamenti iscriviti alla ns. newsletter
Per rimanere aggiornato con questo blog iscriviti ai Feed RSS
Iscriviti al mio gruppo su Facebook
Ciao ,aspetto il tuo commento , fammi sapere cosa ne pensi
Patrizio Gatti
6 Comments
Gian Piero Turletti
Non mi risulta, a tale proposito, che la concessione dei vari aiuti alle banche sia stata asubordinata ad un allentamento, da parte di queste, dei cordoni del credito.
A quanto pare, gli istituti rimangono liberi ed autonomi nel decidere se accordare credito, a chi accordarlo, e sulla base di quali rating.
Euribor a tre mesi ancora giu’! Le banche italiane dovrebbero allineare i tassi all’Europa | Plan Consulting di Patrizio Gatti
[…] chiedo anche perchè come ho detto in altri miei post , mi arrivano e mail da persone e titolari di piccole imprese che non sanno come fare a andare […]
Aziende-finanziamenti !!! Con le misure anticrisi una boccata d’ ossigeno a tutte le imprese ? | Plan Consulting di Patrizio Gatti
[…] misure di diversa natura le regioni italiane si stanno mobilitando per sostenere le imprese in questo periodo di grave crisi […]
Impresa in crisi:Porte in faccia dal sistema bancario-Una testimonianza reale | Plan Consulting di Patrizio Gatti
[…] a chi è stato in grado di crearsi un patrimonio e una buona reputazione bancaria , quindi un RATING BUONO , credo però che in questi momenti sia utile salvaguardare anche i più deboli . Purtroppo il […]
Piccola impresa:aumenta il fatturato,diminuisce la liquidita’!!E la banca?? Prima Parte | Plan Consulting di Patrizio Gatti
[…] Buoni, Redditi passati adeguati e documentati, Garanzie, Garanzie e soprattutto […]
campeggi tropea
a chi bisogna credere? Cmq ottimo articolo davvero interessante, faccio un giro per il blooog, ciao.