Per le richieste di finanziamento, Il Business Plan è essenziale!

Tempo di lettura: 3 minuti

Ti sei mai chiesto se il business plan serve oppure no?

 

Ti sei mai chiesto se serve solo per prendere i finanziamenti?

 

 

 

 

Dieci anni fa, mi contattò una giovane imprenditrice della provincia di Lucca, per aprire un negozio di abbigliamento, e voleva un business plan per andare a chiedere un finanziamento.

 

Io le feci un business plan tramite il software TOP VALUE con relazione dettagliata con indici e grafici , il punto di pareggio, rating di bilancio. L’imprenditrice ne era entusiasta.

 

Sapevamo che la posizione a causa delle poche garanzie era un po’ debole ma la Giovane andava presso l’Istituto di Credito presso il quale sia lei che la sua famiglia erano storicamente correntisti e quindi pensava di essere avvantaggiata.

Con tante speranze e pochissime garanzie la giovane andò in banca dal Direttore. Si parlava di un finanziamento minimo di circa 25-30.000 euro .

Il funzionario Le chiese i redditi del marito , se i suoi genitori e i suoi fratelli potevano garantire sei i suoceri potevano garantire, se si poteva pensare a mettere un’ipoteca sulla sua casa.

Il direttore probabilmente non educato bene alla lettura dei business plan, prese il Piano di impresa, senza neppure aprirlo, lo mise nel cassetto sulla sua destra della scrivania e fece capire che tutti quei “fogli” non servivano a niente ma contavano solo le garanzie.

La mia cliente naturalmente rimase molto male del trattamento ricevuto, ed uscita dalla Banca, decise subito di provare un’altra strada con un altro Istituto Bancario.

Col solito business plan, la futura commerciante ottenne il finanziamento per aprire la sua attività.

Naturalmente chiuse ogni rapporto con il suo storico istituto.

In seguito a quell’episodio mi convinsi che veramente in pochi funzionari davano importanza al futuro scritto nei piani di impresa.
Ma qui si parla di 10 anni fa !!!

 

Ora però le cose son cambiate, se vai a chiedere un finanziamento anche garantito di importo superiore ai 30.000 euro,  la Banca e i Confidi pretendono un Business Plan.

 

 

 

Adesso non basta più basta più una breve relazione, ma serve una relazione dettagliata per capire cosa intende fare strategicamente l’azienda nei prossimi anni. Serve parlare il linguaggio dei bancari.

Sono fondamentali schemi di pianificazione economica e finanziaria, budget, rendiconti finanziari, riclassificazioni dello Stato Patrimoniale Posizione Finanziaria netta, analisi del Capitale Circolante Netto, indici e cruscotti, il calcolo del D.S.C.R. previsionale e il cash flow. Inoltre è importante inserire il calcolo del rating oltre che a grafici.

Ci saranno ancora i funzionari che prendono il Business plan e senza guardarlo perché tanto non serve a niente, lo mettono nel cassetto?

Se anche TU hai bisogno di affrontare una richiesta di finanziamento e hai bisogno di verificare la strategia della Tua azienda con un Business plan, contattami clicca qui

Ti aspetto !!!

Per rimanere aggiornato con questo blog iscriviti ai Feed RSS

E tu cosa ne pensi ?

Lascia il tuo commento!

============================================================================================

Ti è interessato questo articolo?

 

 
Ricevi i continui aggiornamenti sulla gestione aziendale  Iscrivendoti gratuitamente alla nostra Newsletter

Iscriviti subito e ricevi un  Omaggio

 

 
 
Ogni e-mail di aggiornamento conterrà un link da cui potrai cancellarti con un solo click.(Vedi le condizioni sulla Privacy )
Consenso al trattamento dei dati personali e sensibili ai sensi del T.U. Privacy (D.Lgs. 196/03).
 

 

============================================================================================

Clicca qui per entrare nella pagina Facebook

Clicca qui per iscriverti al gruppo Facebook “L’imprenditore e il controllo di gestione”

Iscriviti al mio canale YouTube  per rimanere aggiornato con i miei video 

Ascolta i miei Podcast sul Controllo di Gestione clicca Qui 

Share

Leave A Comment

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.