Crisi banche:Tremonti Bond anche per sostenere il credito alle aziende??

Tempo di lettura: 2 minuti

In questi giorni hai  sicuramente sentito parlare dei cosiddetti “Tremonti Bond” previsti dal piano anti-crisi del Governo Italiano. Di cosa si tratta?

tremonti-bond-credito-bancario-crisi-finanziaria

I Tremonti Bond sono obbligazioni speciali emesse dalle banche quotate e sottoscritte dal Ministero del Tesoro per sostenere la capitalizzazione degli istituti di credito ed evitare che si scarichino gli effetti della crisi sull’ economia reale.

Come contropartita “le banche pagheranno una cedola annuale compresa tra il 7,5 e l’ 8,5 per cento per i primi anni, per poi crescere gradualmente”. Gli istituti di credito si impegneranno a loro volta “a favorire il credito alle imprese, soprattutto piccole e medie, e alle famiglie”.
Più specificatamente, gli impegni che il Tesoro richiede sono:
a)    il contributo finanziario per rafforzare la dotazione del fondo di garanzia per le Pmi;
b)    l’aumento delle risorse da mettere a disposizione per il credito alle piccole e medie imprese;
c)     per i lavoratori in cassa integrazione o percettori di sussidio di disoccupazione, la sospensione del pagamento della rata di mutuo per almeno dodici mesi;
d)    la promozione di accordi per anticipare le risorse necessarie alle imprese per il pagamento della cassa integrazione;
e)    l’adozione di un codice etico”.

I “Tremonti Bond” rappresentano una delle soluzioni possibili per sbloccare un mercato del credito che anche in Italia è purtroppo ingessato.

Le imprese, infatti, fanno sempre più fatica ad accedere ai fidi bancari, così come le famiglie rispetto al passato riscontrano maggiori difficoltà nell’accedere al credito al consumo oppure nella stipula di un mutuo.

Le banche dovrebbero essere quindi solo un tramite attraverso il quale fare arrivare soldi alle imprese, soprattutto a quelle piccole e piccolissime, che costituiscono il tessuto produttivo italiano e che ultimamente, in seguito al credit crunch, cioè alla stretta del credito, non vedono più  arrivare un soldo.

Detto così i Tremonti Bond potrebbero sembrare una soluzione niente male.

Occorre però fare alcune considerazioni  che faremo nel prossimo post.

Ti aspetto nel prossimo articolo.

E tu cosa ne pensi ?  Lascia un tuo commento

A cura di Dott.ssa Gervasi Alessandra

Ufficio Finanziamenti agevolati Plan Consulting

Per ricevere le nostre  novità e gli aggiornamenti  iscriviti alla ns. newsletter

Per rimanere aggiornato con questo blog iscriviti ai Feed RSS

Share

3 Comments

  • Gian Piero Turletti

    2 Marzo 2009 - 6:44 pm

    Ceramente, i necessari interventi, sul fronte economico-finanziario, oer arginare e superare la crisi passano, necessariamente, da una riforma delle regole.
    Il governo non avrebbe certo potuto limitarsi a sostenere il settore bancario, senza pensare anche alla realtà imprenditoriale del nostro paese, fatta di piccole e medie aziende, che del rapporto tra azienda e banca hanno sempre vissuto e devono poter continuare a vivere.

  • Banche e crisi? Tremonti Bond alcune considerazioni | Plan Consulting di Patrizio Gatti

    3 Marzo 2009 - 2:14 pm

    […] da Patrizio Gatti il 3 marzo 2009 Riprendiamo il  post introduttivo  precedente per andare a fare alcune considerazioni sui Tremonti Bond, e cosa comporta per aziende e […]

  • Allarme credit crunch - Pagina 3 - Politica in Rete Forum

    22 Settembre 2009 - 8:25 am

    […] al “credit crunch”, cio? alla stretta del credito, non vedono pi? arrivare un soldo. Crisi banche:Tremonti Bond anche per sostenere il credito alle aziende?? | Plan Consulting di Patriz… __________________ Matsudaira Izu no Kami disse al Maestro Mizuno Kenmotsu: "Voi siete un […]

Leave A Comment

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.