Ciao, voglio riprendere un argomento già raccontato in parte, con altre caratteristiche simili, in precedenti articoli, per cercare di rispondere ad una domanda ricevuta da un amico/lettore del blog. In questo racconto si può vedere come può essere importante avere un giusto metodo di imputazione dei costi ai fini del…
“E’ ciò che pensiamo già di sapere che ci impedisce di imparare cose nuove” Claude Bernard Voglio raccontarti una piccola storia sul modo di vedere le cose di due titolari di impresa. Tutto ha inizio a metà del mese di ottobre dell’anno scorso in una piccola impresa formata da 2…
“Spreco è tutto ciò che non è utile al cliente ” Yoshihito Wakamatsu La scorsa estate stavo tenendo un corso di formazione sulla contabilità analitica, sulla gestione delle commesse e sull’eliminazione degli sprechi , in una azienda Edile con sede abbastanza distante sia dalla zona industriale che dalla città. Al…
“Dividi ogni difficoltà in tante piccole parti quanto è possibile e risolvila”. Renato Cartesio – Filosofo La scorsa settimana sono stato contattato dal titolare di un’impresa edile . L’imprenditore aveva sentito parlare un suo collega di contabilità industriale o analitica e ne era rimasto incuriosito. Nella sua azienda non aveva…
Ciao, ho il piacere di riportare la mia intervista pubblicata il 21.02.2014 sul Blog di Bruno Editore http://www.giacomobruno.it/ 4 Chiacchiere con Patrizio Gatti autore di Azzerare gli Sprechi Aziendali Può raccontare in breve ai nostri lettori di cosa si occupa? Sono un Consulente di Management specializzato in…
Ormai ci siamo….. Il 22 luglio 2013 si aprono le porte per tutti al Videocorso Controllo di Gestione Turbo Patrizio , Ma cosa ci racconti in Controllo di Gestione Turbo??? Quali sono gli argomenti trattati ? Ecco una sintesi degli argomenti :
Vuoi ridurre i costi superflui della tua Impresa e guadagnare di più migliorando la tua gestione finanziaria? Vuoi avere gli strumenti basilari per mettere sotto controllo la Tua azienda ? Spesso mi sono trovato in aziende dove trovavo persone molto preparate che avevano studiato materie economiche ma che…
Riprendo l’articolo precedente “Reparto in perdita: Conviene chiudere la produzione o no? Qual’ e’ la giusta decisione?” dove a seguito dei controlli con la contabilità analitica si è visto che il reparto XXX, che rappresentava il 30% del volume di affari, dopo l’ attribuzione dei costi indiretti , si trovava…
Come valutare la giusta imputazione dei costi indiretti al prodotto All’inizio di giugno 2012 mentre stavo tenendo un corso di formazione aziendale, sono entrato nel tema della suddivisione dei costi indiretti . Quest’ultimi sono spese che non si attribuiscono direttamente al prodotto e che possono essere distribuiti fra i vari…