Come le pianificazioni aziendali aiutano “il Nuovo Codice della Crisi d’Impresa” per prevenire l’Insolvenza


-
Attivo patrimoniale superiore a 4 milioni di euro?
-
Ricavi superiori a 4 milioni di euro ?
-
Media dei Dipendenti annua superiore a 20 ?
Questi i limiti che sono stati raddoppiati con il “decreto Sblocca cantieri” nel giugno 2019 .
Se la tua azienda è una SRL e per due esercizi di seguito ha superato uno dei 3 limiti sopra descritti rientrerai nell’obbligo di avere un revisore dei conti .
Il “Nuovo Codice della Crisi d’impresa e dell’insolvenza”, che prende forma dalla Legge 155 del 2017 approvata in via definitiva con decreto dal consiglio dei ministri il 12 gennaio 2019 , è stato concepito con lo scopo di prevenire le crisi e l’insolvenza delle imprese .
La particolarità del nuovo codice, è il fatto che contiene l’introduzione della procedura di “Allerta”, rivolta a fare affiorare in via preventiva l’emersione della crisi, con l’obiettivo del risanamento dell’impresa . Nel caso ciò sia irrealizzabile, la normativa ha lo scopo di ottenere il più alto soddisfacimento dei creditori.