Basta solo un “Indice previsto dalla Crisi di Impresa” negativo per essere in Alert?

Se calcolo gli “indici della crisi”, cioè quelli indicati dal CNDEC, e trovo un indice che negativo, devo attivare l’allerta?
Attenzione perchè gli indici sono solo il terzo livello di valutazione della presunzione della crisi .
I veri indicatori di rischio della crisi d’impresa sono la perdita della continuità aziendale e il Patrimonio netto negativo. ( Italia Oggi del 25.10.19).
E’ importante la verifica continuativa della continuità aziendale . La rilevazione dei sintomi è sempre da guardare anche con indicatori qualitativi come (controversie tra soci, perdita di fatturato e di clienti fondamentali, peggioramento soddisfazione del cliente etc…). Questi sono indici non finanziari e non leggibili dai bilanci. Necessario perciò attuare controlli tramite la Balanced Scorecard.
Obiettivo degli indici di allerta è far emergere la sostenibilità dei debiti almeno per i sei mesi successivi oltre che le prospettive della continuità aziendale.
Bisogna avere chiaro che la crisi è ipotizzabile non appena che il patrimonio netto diventa negativo . ?