Come fare per valutare i costi collegati al cliente?
E’ importante valutare la redditività per cliente ?
La scorsa settimana mi hanno presentato due giovani impiantisti i quali, 3 anni fa , hanno creato una piccola società di impianti meccanici che lavora per pochi clienti su commessa.
Mi hanno chiamato poiché in banca non riuscivano a risalire in positivo nel conto corrente e quindi si chiedevano se guadagnavano abbastanza oppure no.
Ho fatto una chiacchierata con loro e mi sono fatto dire come gestivano gli acquisti, le vendite, e il ciclo finanziario.
Bene , per non dilungarmi ,dopo aver fatto una breve analisi , una delle problematiche riscontrate, senza entrare nel merito del ciclo finanziario, era che i due giovani non avevano margini a sufficienza per coprire i costi fissi .
Per questo la piccola azienda avrebbe raggiunto il punto di pareggio gli ultimi giorni dell’anno rischiando di andare nell’anno successivo se qualcosa fosse andato storto in riferimento alle previsioni .
Essi non avevano un controllo gestionale e di conseguenza non si rendevano conto quale fosse il cliente che non gli rendeva il margine necessario.